Grande festa di fine anno scolastico organizzata da Hera Modena venerdò 30 maggio al parco Ferrari di Modena con le scuole e classi vincitrici dei concorsi ambientali di Mister Tred e Capitan Eco
Alla festa saranno invitate le classi che hanno preso parte alle attività di educazione ambientale proposte da coop. La Lumaca nel corso dell’anno scolastico.
Sarà inoltre l’occasione per premiare ufficialmente le tre scuole appartenenti al bacino Hera Modena vincitrici del concorso provinciale ‘Mr. Tred e i suoi amici’ e le classi vincitrici del concorso ambientale ‘Capitan Eco e il Riciclatron’ promosso da Hera Sassuolo.
Complessivamente si prevede la presenza di oltre 500 bambini per una giornata che prevede alle 9.00 l’ accoglienza delle classi e l’inizio delle attività con diverse animazioni e giochi sul tema acqua, rifiuti ed energia, alle 10.45 la merenda per tutti i bambini e le premiazioni dei concorsi di Mister Tred e Capitan Eco e alle ore 12.00 la chiusura della festa con i saluti finali.
Il tesoro di Mister Tred è la campagna di sensibilizzazione che ha coinvolto oltre 25 mila alunni di 119 scuole modenesi primarie e secondarie in attività di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici su tutto il territorio provinciale, oltre ai prodotti riciclabili in genere provenienti dall’attività didattica.
Capitan Eco e il Riciclatron è la campagna di sensibilizzazione dedicata ai 3.450 bambini delle 13 scuole primarie dei Comuni di Fiorano, Formigine, Maranello e Prignano che, con la formula del gioco, ha invitato a far diventare abitudine di tutti la raccolta differenziata, incrementare la quantità di materiali da avviare al recupero e al riciclo, conoscere e utilizzare le stazioni ecologiche attrezzate del proprio comune.
Per informazioni:
La Lumaca soc.coop.
Numero Verde 800.855811 dal lunedò al venerdò 10.00-13.00
numeroverde@infoambiente.it
05 maggio 2008
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI