Educazione ambientale, comunicazione
ambientale
e servizi educativi

Dal 1979 promuoviamo la cultura della sostenibilità in modo coinvolgente e innovativo.

Con i nostri progetti di educazione ambientale, comunicazione ambientale e servizi educativi diffondiamo la sostenibilità e combattiamo la povertà educativa.

Accompagniamo aziende, PA, scuole, famiglie ad avere comportamenti più consapevoli e responsabili nei confronti del Pianeta e, per farlo, siamo sempre alla ricerca di nuovi linguaggi e modalità. Con 60.000 studenti incontrati ogni anno siamo leader in Italia in educazione ambientale.

In evidenza

Ultime news

Eventi aziendali green

Plogging, laboratori, giochi ed esperienze per grandi e piccoli: per la tua azienda scegli i nostri Green Family Day

Bilancio sociale? Ci pensiamo noi

Terzo Settore: come trasformare il bilancio sociale in opportunità strategica? Scarica la nostra guida alla comunicazione

Outdoor education ai nidi d'infanzia

L'ambiente esterno come laboratorio educativo. Ti raccontiamo il valore dell'educazione all'aperto per i piccolissimi

Saremo noi a scegliere la fine della storia e l’inizio del futuro? La risposta nel crowd-writing. Ascolta il podcast

Smart City in Italia

Digitalizzazione, inclusione sociale, sostenibilità: quali sono le città intelligenti in Italia? Guarda il video di Upday

Segnaletica escursionistica per i geositi

Un tesoro tutto da scoprire: il nuovo sistema di segnaletica e pannellatura per i geositi in Valsamoggia

ViviSlurp: la ricetta di marzo 2023

Gnocchi di patate con porri: ricetta per 4 persone, tempo di preparazione 20 minuti (più cottura 10 minuti)

Un parco a tema educazione stradale

Una speciale area dove mettere in pratica il Codice della Strada: ripartono i laboratori di educazione stradale per bambini

Educazione ambientale per le Multiservizi

Per le aziende Multiutility i progetti di educazione alla sostenibilità dedicati alle scuole sono davvero una buona idea. Ecco perché

Comunicare la Riserva di Biosfera

Una campagna di comunicazione a sostegno delle assemblee territoriali della Riserva di Biosfera dell'Appennino tosco-emiliano

Zeroseiplus entra nel vivo

Un progetto sui servizi educativi 0-6 dell'Unione Terre di Castelli per contrastare la povertà educativa. La Lumaca capofila

Primavera alle Salse di Nirano

Progetti educativi per le scuole e laboratori per bambini e famiglie: scopri il programma alla Riserva Naturale delle Salse di Nirano

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI