News

Anche la lumaca partecipa a “Città in Gioco”

Giovedì 20 novembre laboratori speciali al Momo di Modena per la Giornata internazionale dei diritti dei bambini e degli adolescenti

17 novembre 2014

Il Ministro dell’Ambiente Galletti con Plastisac

È stato siglato a Rimini durante Ecomondo l'accordo con il Ministero dell’Ambiente per realizare sacchetti dei rifiuti intelligenti e a basso impatto

14 novembre 2014

Eco-Chip protagonista ad Ecomondo

Tag-machine, l’Accordo con il Ministero dell’Ambiente e un sistema intelligente per la tariffa puntuale: le tre novità per gestire i rifiuti presentate a Rimini da Eco-chip

14 novembre 2014

Un eco-selfie per l’ambiente!

Castel Goffredo (MN) invasa da pirati ricicloni: il successo dell’iniziativa social di Mantova Ambiente

03 novembre 2014

A Milano arrivano le Cartoniadi!

A novembre la sfida a chi ricicla più carta e cartone che premia le scuole della città con un montepremi di 50.000 €

03 novembre 2014

Un Ecomuseo tutto da scoprire

Inaugurato alla Riserva Naturale delle Salse di Nirano (MO) il nuovo 'Centro per la biodiversità da gustare'

03 novembre 2014

Bici, amore e fantasia!

Pubblicata la nuova bici guida della Provincia di Modena e la lumaca con 17 itinerari ciclabili nella pianura modenese

03 novembre 2014

Ecomondo 2014: passa a trovarci

Dal 5 all’8 novembre ti aspettiamo alla fiera di Rimini con tante idee e progetti per la sostenibilità ambientale: padiglione B1 stand 13

03 novembre 2014

Se la raccolta diventa una festa

Più di 9 tonnellate di rifiuti elettronici riciclati dalle scuole: grande successo per l’eco-concorso Mister Tred Day

03 novembre 2014

Intelligente! Come la raccolta differenziata

Eco-chip torna ad Ecomondo con soluzioni innovative per applicare con semplicità ed efficacia la tariffa puntuale dei rifiuti

03 novembre 2014

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI