News

Intelligente! Come la raccolta differenziata

Eco-chip torna ad Ecomondo con soluzioni innovative per applicare con semplicità ed efficacia la tariffa puntuale dei rifiuti

Per il secondo anno consecutivo la rete di imprese Eco-chip sbarca alla fiera Ecomondo di Rimini per presentare proposte intelligenti che migliorano la gestione dei rifiuti, dalla raccolta alla tariffazione. L’appuntamento è dal 5 all’8 novembre al padiglione B1, stand n° 035 con uno spazio espositivo interamente progettato e realizzato da la lumaca, insieme alla campagna di comunicazione, comprensiva di piano media e ufficio stampa.

Ecco gli appuntamenti da non perdere presso lo stand Eco-chip a Ecomondo:

  • Mercoledì 5 novembre, alle ore 11, il Ministero dell’Ambiente e l’azienda Plastisac firmeranno un prestigioso accordo di collaborazione per ridurre l’impronta ambientale dei sacchetti in plastica per la raccolta dei rifiuti.
  • Giovedì 6 novembre, alle ore 11, presentazione in anteprima nazionale di tag-machine®, il primo distributore di sacchetti con tag RFID, in grado di associarli istantaneamente e in modo automatico all’utente che li richiede.


Eco-chip è un sistema di tracciabilità e contabilizzazione dei rifiuti basato sulla tecnologia di identificazione a radio-frequenza detta RFID, che consente di tenere traccia dei rifiuti per tutta la filiera: dal conferimento dei cittadini alla tariffazione puntuale, nel tutto rispetto della privacy.



Eco-chip offre un pacchetto di soluzioni versatili che possono essere applicate a tutti i sistemi di raccolta rifiuti (sacchi, bidoncini, cassonetti) e integrarsi ai sistemi gestionali preesistenti.
Grazie a Eco-chip è possibile raggiungere fino al 12% di raccolta differenziata certificata in più in territori dove è già attivo il porta a porta. In più permette di ottenere fino al 30% in più di corrispettivi grazie alla maggiore qualità e quantità di recupero di materia.

La rete di imprese Eco-chip è formata da Strim di San Severino Marche, software house che ha progettato le soluzioni tecnologiche, Andreani Tributi di Macerata, società specializzata nelle attività di liquidazione e accertamento dei tributi locali e Plastisac, impresa mantovana specializzata nel confezionamento.

Per informazioni:
www.eco-chip.it

03 novembre 2014

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI