News

Ho in mente l’ambiente (e lo proteggo)

Ho in mente l’ambiente (e lo proteggo)

Riparte con la lumaca il Centro di Educazione alla Sostenibilità dell’Unione delle Terre d’Argine: il 4/10 Open Day per insegnanti

02 ottobre 2013

È arrivato l’Autunno d’Appennino

È arrivato l’Autunno d’Appennino

Dal 5 ottobre al 10 novembre oltre 40 sagre ed eventi ti aspettano per farti gustare tutti i sapori e i prodotti tipici dell'autunno

02 ottobre 2013

In un mare di giallo, rosso e arancione!

In un mare di giallo, rosso e arancione!

Il 19 e 20 ottobre un week-end per fotografare l’esplosione di colori in Appennino. Iscrizioni aperte per lo speciale foliage fotografico

02 ottobre 2013

Il sole splende gratis (sopra tutti noi)

Il sole splende gratis (sopra tutti noi)

Come l’arte, il teatro e la cultura possono trasformare il mondo e promuovere il rispetto per l'ambiente. Intervista a Moni Ovadia

02 ottobre 2013

Il cestino più profondo del mondo

Il cestino più profondo del mondo

Come una finzione quasi teatrale può rendere divertente gettare i rifiuti e aumentare il rispetto per l'ambiente

02 ottobre 2013

Vai oltre, scopri l’Oltrepò!

Vai oltre, scopri l’Oltrepò!

Cogli l’occasione dell’autunno per conoscere l’Oltrepò Mantovano: splendida (e attrezzata) meta per cicloturisti e non solo

05 settembre 2013

2 ruote sono meglio di 4!

2 ruote sono meglio di 4!

Scarica l’itinerario ciclistico da Modena a Vignola e la traccia GPX, per finire l’estate su 2 ruote

05 settembre 2013

La prima campanella è green!

La prima campanella è green!

Un quaderno didattico a fumetti per le scuole primarie di Mantova: come una puzzola ecologista può insegnare a riciclare

05 settembre 2013

Tempo di castagne!

Tempo di castagne!

L’autunno colora l’Appennino modenese e reggiano di feste e sagre dedicate alla castagna: tanti appuntamenti tra ottobre e novembre

05 settembre 2013

Una Terra da salvare

Una Terra da salvare

I cambiamenti climatici provocati dall’uomo ci stanno portando ad un punto di non ritorno? Intervista a Gianfranco Bologna direttore scientifico di WWF Italia

05 settembre 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI