Il 19 e 20 ottobre un week-end per fotografare l’esplosione di colori in Appennino. Iscrizioni aperte per lo speciale foliage fotografico
Un week-end per fotografare l’esplosione di giallo, arancione, rosso, marrone e viola che in autunno colora le foglie dell’Appennino, accompagnati da un fotografo professionista che insegnerà tutte le tecniche e i segreti per riprendere al meglio lo spettacolo naturale del foliage.
Sono aperte le iscrizioni per lo speciale Workshop fotografico che si svolgerà sabato 19 e domenica 20 ottobre tra i castagni, i faggi e gli abeti di Civago (RE), del Passo Lama Lite e del Monte Prado, dove lo spettacolo naturale del foliage autunnale permetterà di scattare splendide fotografie immersi in un ambiente davvero speciale.
Ma non è tutto, la notte del sabato sarà allietata dal corso di fotografia Star trail - fotografia notturna per catturare l’apparente moto delle stelle dovuto alla rotazione della terra - in compagnia del direttore dell’Osservatorio Astronomico di Modena.
L’iniziativa è organizzata da la lumaca nell’ambito degli appuntamenti “Autunno d’Appennino”, promossi dal Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano, in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e la Comunità Montana del Frignano.
Oltre al corso di fotografia, il programma del Workshop fotografico Fall Foliage “Autunno d’Appennino” prevede cena, pernottamento e colazione presso una struttura convenzionata a Civago e il pranzo al Rifugio Segheria dell’Abetina Reale, il tutto al costo di 60 €, da pagare direttamente in loco alle strutture.
Per iscriversi è necessario prenotarsi al numero 059.8860012 (Luigi) oppure scrivere una mail a info@lalumaca.org.
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
La Lumaca
info@lalumaca.org
Tel 059.8860012 (Luigi)
Fax 059.8860124
www.galmodenareggio.it/autunno-dappennino
02 ottobre 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI