News

La raccolta differenziata vincente

La raccolta differenziata vincente

A Ecomondo la presentazione di Eco-Chip, innovazione italiana che rende più veloce, precisa ed equa la raccolta differenziata

06 novembre 2013

Perché giocare aiuta a guarire?

Perché giocare aiuta a guarire?

Al via Remake, laboratori di riciclo creativo dedicati alla felicità dei piccoli ospedalizzati del reparto pediatrico di Sassuolo (MO)

06 novembre 2013

57.000 studenti per l’ambiente

57.000 studenti per l’ambiente

Riparte la “Grande Macchina del Mondo”: il più grande progetto di educazione alla sostenibilità dedicato alle scuole del bacino Hera

06 novembre 2013

Come la scienza salverà il mondo?

Come la scienza salverà il mondo?

Costruire un futuro desiderabile ed entrare nella società della conoscenza. Intervista a Pietro Greco, giornalista e divulgatore scientifico

06 novembre 2013

ViviVideo: Benvenuto nell’esperienza “BOOK”!

ViviVideo: Benvenuto nell’esperienza “BOOK”!

In una parodia delle ormai celebri presentazioni "Apple style" si racconta le virtù tecnologiche del tradizionale libro di carta come innovativa fonte di conoscenza (video in spagnolo con sottotitoli in italiano)

06 novembre 2013

Pozzo di Scienza 2014

Pozzo di Scienza 2014

Iscrizioni aperte per l’ottava edizione di “Un Pozzo di Scienza”: BE SMART! Città intelligenti e creatività scientifica è il tema dell’edizione 2014

11 ottobre 2013

La forza della terra, la forza delle donne

La forza della terra, la forza delle donne

Imprenditoria femminile modenese a un anno dal terremoto: il 4 ottobre a Mirandola (MO) un evento per parlarne

02 ottobre 2013

Rieccoci qui!

Rieccoci qui!

Il 19 ottobre ripartono le attività del MoMo, il Centro Multieducativo di Modena gestito da la lumaca. Vieni alla festa?

02 ottobre 2013

Bevi l’acqua della casa!

Bevi l’acqua della casa!

Il 5/10 a Torrile (PR) inaugurano le Case dell’Acqua: una buona pratica italiana per ridurre i rifiuti e l'inquinamento. Scopri perché

02 ottobre 2013

Ripartiamo anche dalle scuole

Ripartiamo anche dalle scuole

Al via le iscrizioni per l’itinerario didattico che parla di terremoto e non solo: 10 posti gratuiti per le scuole primarie modenesi

02 ottobre 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI