News

ViviVideo: Man

ViviVideo: Man

500.000 anni fa arriva l'uomo sulla terra, tante cose sono cambiate ma non il suo rapporto con il mondo naturale: un'animazione di Steve Cutts

05 settembre 2013

E… state con il tutor ambientale!

E… state con il tutor ambientale!

Proseguono anche in estate le attività di tutoraggio porta a porta di Hera: a Modena informate altre 6.500 utenze

01 agosto 2013

L’Appennino? È ancor meglio su 2 ruote!

L’Appennino? È ancor meglio su 2 ruote!

Scarica l’itinerario ciclistico verso il castello più celebre del Frignano: idea vacanza con descrizione, mappa e GPX

01 agosto 2013

Chi li ha visti 2: più indagati che mai!

Chi li ha visti 2: più indagati che mai!

Vuoi scoprire che fine fanno i rifiuti che ricicli? Ecco la II edizione dell’indagine sulla raccolta differenziata in Emilia-Romagna

01 agosto 2013

Siamo in un mare di cetacei!

Siamo in un mare di cetacei!

Alla scoperta di delfini e balene nel Mediterraneo: intervista a Silvio Nuti, biologo e responsabile del Centro CE.TU.S. di Viareggio

01 agosto 2013

ViviVideo: Save it!

ViviVideo: Save it!

Come sarebbe il mare senza l'aiuto di ognuno di noi? Ce lo racconta lo spot di Legambiente

01 agosto 2013

Estate in città: con noi come a casa!

Estate in città: con noi come a casa!

In luglio, agosto e settembre continuano gli speciali centri estivi de la lumaca. Iscrizioni aperte a Sassuolo e Colombaro (MO)

11 luglio 2013

La cooperazione promuove la sostenibilità

La cooperazione promuove la sostenibilità

I forti interventi di Ban Ki-Moon e di Guy Ryder per la Giornata Internazionale delle Cooperative

11 luglio 2013

Un’eco-casetta ti sorprenderà!

Un’eco-casetta ti sorprenderà!

Quando la festa di piazza comunica l’ambiente: a Roverbella (MN) le buone pratiche le scrivono sulle pareti degli stand

11 luglio 2013

Compostare significa risparmiare!

Compostare significa risparmiare!

Riciclare i rifiuti a Km zero e ridurli fino al 30%. Il buon esempio del Comune di Berceto (PR)

11 luglio 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI