News

La raccolta differenziata vincente

A Ecomondo la presentazione di Eco-Chip, innovazione italiana che rende più veloce, precisa ed equa la raccolta differenziata

Una rete di imprese tutta italiana presenterà allo stand 93 del padiglione B1 di Ecomondo, dal 6 al 9 novembre, ECO-CHIP®, l’innovativo sistema che ottimizza l’intero ciclo di raccolta e tariffazione dei rifiuti. Grazie alla tecnologia di identificazione a RadioFrequenza (RFID), il nuovo sistema misura automaticamente i rifiuti che ogni utenza consegna al servizio di raccolta differenziata rendendo il ritiro e la riscossione dei tributi più rapidi, semplici e precisi, nel pieno rispetto della privacy dei cittadini.

Utilizzato con successo da Mantova Ambiente (Gruppo TEA) e da Gelsia Ambiente, ECO-CHIP® offre un pacchetto completo, personalizzabile e modulabile, in grado di accompagnare le Amministrazioni pubbliche e le Multiutility verso importanti traguardi ambientali quali: la corretta applicazione della tariffa puntuale dei rifiuti e il raggiungimento degli obiettivi di legge.

La rete di imprese che ha creato il nuovo sistema di fare la raccolta differenziata e di gestire in modo intelligente tutta la filiera dei rifiuti è formato da Strim (software house specializzata nel progettare soluzioni tecnologiche per la raccolta differenziata) Plastisac (impresa specializzata nel settore del confezionamento) e Andreani Tributi (società specializzata nelle attività di liquidazione e accertamento dei Tributi Locali). Insieme sono in grado di assicurare: la produzione dei contenitori muniti di tag RFID, la gestione della distribuzione di sacchi e/o bidoncini, la gestione dei conferimenti, il calcolo puntuale della tariffa, l’emissione delle fatture, la gestione delle riscossioni.


Un servizio completo, semplice e sicuro, che si integra facilmente a tutti i sistemi di raccolta già applicati. Per scoprire tutte le potenzialità di ECO-CHIP® non resta che visitare lo stand 93 del padiglione B1 di Ecomondo, curato, insieme ai materiali di comunicazione, da due aziende specializzate nella comunicazione ambientale come la lumaca e Consorzio Concerto.

Giusto ieri, mercoledì 6 novembre, la graditissima visita allo stand del Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando che ha “Fatto centro per l’ambiente” testando la nuova tecnologia ECO-CHIP® attraverso un simpatico canestro montato appositamente presso lo stand per realizzare un’originale simulazione del sistema.

La foto dello stand:
STAND ECO-CHIP ECOMONDO 2013

Per informazioni o per prenotare un appuntamento a Ecomondo:
Segreteria organizzativa – Luigi Lodi
tel. 389 8590751
email: info@lalumaca.org

06 novembre 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI