News

Mister Tred al BiCa

La campagna di comunicazione sul riciclo dei RAEE alla Biennale internazionale di comunicazione ambientale di Roma (10 e 11 marzo)

Dopo il successo ottenuto ad Ecomondo, la campagna di comunicazione “Mister Tred e i suoi amici” sarà presente anche alla quinta edizione del BiCa di Roma come esempio virtuoso di comunicazione nell’ambito del riciclo e recupero dei rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE). 
La campagna, realizzata e progettata da la lumaca soc. coop. per conto di Consorzio Concerto (rete nazionale achabgroup), sarà presentata da Aimag al concorso che premia le migliori campagne di comunicazione realizzate dalle aziende che erogano servizi di pubblica utilità.  È infatti Aimag una delle multiutilities che, insieme alla Provincia di Modena, Geovest, Hera e al centro di trattamento di recupero Tred Carpi,  partecipano alla realizzazione dell’edizione 2009 di quest’importante iniziativa ambientale.
La campagna di Mister Tred è rivolta ogni anno a tutte le scuole di Modena e provincia per promuovere la raccolta differenziata dei Rifiuti elettrici ed elettronici. Nell’edizione 2008 ha ricevuto la menzione speciale di Legambiente all’interno di “Comuni Ricicloni”, mentre nei 3 anni in cui è stata realizzata ha ottenuto ottimi risultati: più 100.000 Kg di RAEE raccolti e 80.000 studenti coinvolti. Questi risultati sono stati raggiunti nel solo territorio modenese anche se la campagna è facilmente ripetibile ed adattabile efficacemente ad altri bacini territoriali.

Per informazioni:
la lumaca soc. coop.
Numero verde 800-855811
(da lunedò a venerdò, 10-13)

05 marzo 2009

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI