News

La comunicazione fa vincere l’ambiente

Nuovi riconoscimenti nazionali all’attività di comunicazione ambientale di La Lumaca

Comunicare per informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sulle tematiche ambientali: questa la ricetta di La Lumaca per contribuire ad aumentare le performances ambientali dei propri clienti, raggiungendo risultati di assoluta eccellenza che spesso vengono premiati anche a livello nazionale.

Negli anni scorsi non sono mancati altri prestigiosi riconoscimenti, come il primo premio al concorso nazionale di Cittadinanzattiva, dedicato al tema delle buone pratiche nei servizi di pubblica utilità, il premio Laigueglia per la comunicazione ambientale nella sezione dedicata alle aziende, il secondo posto al concorso nazionale “Comunicare on line”.
Ed oggi il Consorzio festeggia anche la menzione speciale per il concorso per le scuole “Mister Tred” pubblicata su Ermesambiente, il sito della Regione Emilia Romagna dedicato ai temi ambientali.

In un contesto come il nostro la comunicazione ambientale risulta sempre più strategica per creare partecipazione, consapevolezza, coinvolgimento e far aderire i cittadini a nuovi stili di vita più sostenibili. Comunicare fa bene, fa bene a noi e fa bene all’ambiente.

Le stesse amministrazioni che comunicano ed educano all'ambiente raggiungono importanti risultati come nel caso del Comune di Bozzolo, in provincia di Mantova seguito nella comunicazione da La Lumaca, che ha conseguito nei giorni scorsi il 2° posto nella “top ten” della classifica nazionale e il 1° posto tra i comuni del nord-est sotto i 10.000 abitanti dei ‘Comuni Ricicloni’, prestigiosa graduatoria promossa da Legambiente per premiare gli Enti locali con migliori performance in materia di gestione dei rifiuti. Analogo risultato era stato conseguito nel 2007 dal Comune di Roverbella, in provincia di Mantova, che aveva raggiunto il 73% di raccolta differenziata, sempre seguito dalla cooperativa nelle sue attività educative e di comunicazione..
La fotografia scattata dalla classifica di Comuni Ricicloni è ricavata dall’analisi di decine di indicatori che forniscono un voto complessivo sulla gestione dei rifiuti urbani. In questo contesto la comunicazione risulta la carta vincente per aumentare la partecipazione dei cittadini ed orientarli al cambiamento.

Per informazioni:
La Lumaca soc.coop.
Numero Verde 800.855811 dal lunedò al venerdò 10.00-13.00
numeroverde@infoambiente.it

01 agosto 2008

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI