News

Con Mister Tred riciclati oltre 40.000 Kg di R.A.E.E.

Premiazione in Provincia di Modena delle scuole vincitrici del concorso ambientale “Mister Tred e i suoi amici”, che ha raccolto e riciclato oltre 40 mila chilogrammi di rifiuti elettronici

La campagna di Mister Tred si è svolta tra marzo e maggio 2008 in 121 scuole modenesi, dalle materne alle medie inferiori, sparse in tutto il territorio provinciale, con il coinvolgimento di oltre 25 mila studenti.
I dati della campagna, realizzata da La Lumaca per conto di Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup) su incarico della Provincia di Modena e di Tred di Carpi, con la collaborazione dei gestori dei servizi d’igiene urbana Hera Modena, Aimag e Geovest, il patrocinio della Regione Emilia Romagna e l’importante contributo di Tetra Pak, Unieco e dei Consorzi di filiera Comieco, Corepla e Cial, sono stati presentati giovedò 8 maggio nella sede della Provincia nel corso della premiazione degli istituti che si sono distinti in termini di quantitativi conferiti per alunno.

Come ha sottolineato Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, durante la premiazione, “anche quest’anno il mondo della scuola ha risposto positivamente alla nostra sollecitazione. Scopo dell’iniziativa è di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della raccolta differenziata e in particolare sul corretto smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici di uso quotidiano dopo l’introduzione della nuova normativa”.
Nelle mini isole ecologiche allestite nelle scuole sono stati raccolti 37 mila chilogrammi di piccoli elettrodomestici, tra cui asciugacapelli, tostapane, bistecchiere, macchine fotografiche, ventilatori, ma anche videogiochi e forni a microonde. A questi si aggiungono 277 chilogrammi di telefoni cellulari, 139 chilogrammi di batterie di cellulari, quasi 20 chilogrammi di pile, 1.200 di cartucce e toner per stampanti e 78 chilogrammi di lattine di alluminio.

Le tre scuole vincitrici sono la scuola materna Ricci di Sestola, la scuola elementare Frank di Carpi e la scuola media Berti di Frignano, che vincono un buono acquisto di 600 euro e una fotocamera digitale. Premiate anche tre scuole per ogni bacino gestito dalle tre aziende di servizio (buono di 500 euro e una lettore dvd) e le scuole che hanno raccolto più lattine (premio offerto dal consorzio Cial) e più rifiuti elettronici abbinati a una più alta raccolta differenziata (premio offerto da Comieco, Tetra Pak e Corepla). Sono stati inoltre assegnati premi e menzioni speciali alle scuole che si sono distinte per la raccolta differenziata di carta, plastica e alluminio.

guarda la foto della premiazione

Per informazioni:
La Lumaca soc.coop.
Numero Verde 800.855811 dal lunedò al venerdò 10.00-13.00
numeroverde@infoambiente.it

03 giugno 2008

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI