News

Centri estivi gratuiti da 1 a 6 anni

Prosegue l’offerta educativa gratuita per l’estate nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli e Montese, grazie al progetto Zeroseiplus

L’estate si avvicina e con essa si amplia l’offerta educativa estiva, dedicata alle più piccole e ai più piccoli, del progetto Zeroseiplus, selezionato da Con i Bambini e coordinato da La Lumaca. Fino al 30 maggio proseguono le iscrizioni gratuite ai centri estivi per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni, mentre si aprono ufficialmente quelle per la fascia 1-3 anni, con scadenza il 3 giugno. L’iniziativa, rivolta alle famiglie residenti stabilmente nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli e nel Comune di Montese con ISEE fino a € 15.000, è una preziosa opportunità per contrastare la povertà educativa minorile. Vediamo i dettagli.

Dopo l'avvio delle iscrizioni per la fascia 4-6 anni, ancora attive fino al 30 maggio 2025 e coordinate da La Lumaca, si aprono ora ufficialmente anche le iscrizioni per i centri estivi dedicati a bambine e bambini da 1 a 3 anni, coordinate da Asp di Vignola. Una proposta che abbraccia l’intera fascia 1-6 anni e che garantisce contesti stimolanti, sicuri e a misura di bambino.

L’iniziativa si rivolge alle famiglie residenti stabilmente nei Comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Guiglia, Marano sul Panaro, Montese, Savignano sul Panaro, Vignola e Zocca.

I centri estivi sono gestiti da educatori qualificati de La Lumaca e dell’ASP Terre di Castelli, e si svolgeranno in ambienti attrezzati, ricchi di verde e pensati per offrire esperienze educative coinvolgenti, dove giocare, esplorare, creare e crescere in armonia con la natura e con i propri tempi, garantisce l’opportunità di vivere esperienze significative.

DOVE E QUANDO?

📍 Per la fascia 1-3 anni, i centri estivi saranno attivi dal 30 giugno al 25 luglio nelle seguenti sedi:

  • Nido “Azzurro” – Castelnuovo Rangone
  • Nido “Arcobaleno” – Castelvetro
  • Nido “Cappuccetto Rosso” – Vignola
  • Nido “Le Margherite” – Spilamberto
  • PGE “Piccole Mani” – Maserno di Montese
  • Scuola dell’infanzia “Don P. Puglisi” – Savignano sul Panaro (loc. Mulino)

📆 Iscrizioni aperte fino al 3 giugno 2025 su www.lalumaca.org/zeroseiplus


📍 Per la fascia 4-6 anni, i centri estivi saranno attivi dal 1 luglio al 1 agosto presso:

  • Scuola dell’infanzia Don Bondi – Spilamberto

  • Scuola dell’infanzia Alice – Solignano

  • Scuola dell’infanzia Trottola – Guiglia

📆 Iscrizioni aperte fino al 30 maggio 2025 sempre su www.lalumaca.org/zeroseiplus


La partecipazione è gratuita per le famiglie con ISEE fino a € 15.000. Per i nuclei famigliari che superano questo valore, la medesima possibilità di accesso viene offerta accedendo al nostro shop on line e pagando una retta calmierata.

In caso di richieste superiori alla disponibilità, sarà stilata una graduatoria.

Hanno diritto di precedenza nell’amissione le/i bambine/i segnalate/i dai servizi sociali o con disabilità certificata: per quest’ultima situazione, in analogia con tutte le attività estive del territorio, l’eventuale affiancamento di operatori dedicati verrà garantito da Asp o Unione Terre di Castelli per il periodo e con le modalità che verranno concordate caso per caso con la famiglia.

Per tutti i dettagli sui centri estivi e sulle attività del progetto Zeroseiplus, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata: www.lalumaca.org/zeroseiplus


Per maggiori informazioni:

zeroseiplus@lalumaca.org | 320 1930764

22 maggio 2025

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI