È online il nuovo bando sui servizi per l'infanzia nell'Unione Terre di Castelli e Montese: Maternage, Piccoli Passi e prolungamento nido
Ritornano, con un nuovo bando, i servizi dedicati all'infanzia del progetto Zeroseiplus. Il progetto, finanziato dall'impresa sociale "Con i bambini", con la Lumaca come ente responsabile, mira a fornire ai Comuni dell'Unione Terre di Castelli e Montese servizi educativi integrativi per combattere la povertà educativa nella fascia d'età 0-6 anni. Dal 29 settembre 2025 sono aperte le iscrizioni a Piccoli Passi, al servizio di maternage e di prolungamento orario del nido. Scopriamo insieme i dettagli.
Da ottobre prende il via Piccoli Passi, uno spazio dedicato a bambine e bambini da 0 a 3 anni, con giochi e attività di socializzazione ispirate all'outdoor education.
Educatori e pedagogisti li accompagneranno in un percorso che valorizza i materiali naturali e di recupero, creando momenti di condivisione e corresponsabilità educativa.
Il servizio, attivo fino a giugno, è disponibile nei territori di Guiglia, Castelvetro e Vignola.
Prende il via a ottobre fino a maggio, il servizio di Maternage, rivolto ai genitori con bambine e bambini da 0 a 3 anni.
Il servizio è disponibile nelle biblioteche comunali di Savignano s/P, Spilamberto e Zocca. Un contesto protetto, dove i genitori potranno confrontarsi sul proprio ruolo e condividere esperienze.
Ogni spazio accoglierà fino a 10 coppie genitore-bambino.
Infine, da ottobre è in partenza anche il servizio di prolungamento orario del nido rivolto a bambine e bambini da 1 a 3 anni, che frequentano il nido “Azzurro” di Castelnuovo Rangone.
Bambine e bambini potranno vivere attività creative e laboratori di manipolazione, oltre a un’accoglienza pensata per favorire la loro crescita, fino al mese di giugno.
Tutti i servizi del progetto Zeroseiplus sono gratuiti e riservati alle famiglie residenti nei Comuni dell’Unione Terre di Castelli e Montese con Isee fino a 15.000 euro. Per accedere è necessario partecipare al bando pubblicato sul sito di progetto www.lalumaca.org/zeroseiplus: le domande di iscrizione sono aperte dal 29 settembre 2025 fino a esaurimento posti; è possibile iscriversi a più servizi.
Hanno diritto di precedenza nell’amissione bambini/e accompagnati/e da certificazioni speciali per i quali però sarà necessaria una valutazione appropriata.
Tutti i dettagli dei servizi del progetto Zeroseiplus sono alla pagina dedicata: www.lalumaca.org/zeroseiplus
Zeroseiplus è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org
29 settembre 2025
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI, soci promotori del Consorzio forestale Mutina Arborea e CEAS tematico per la Rete di Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna