News

Il sottile fascino della lentezza

Il sottile fascino della lentezza

Viaggiare per perdersi, privilegiare le periferie come spazi dell’essere e non dell’apparire, incontrare persone e ambienti per conoscere se stessi. Intervista allo scrittore Paolo Rumiz

08 maggio 2013

ViviVideo: Muoversi al ritmo della natura

ViviVideo: Muoversi al ritmo della natura

Un video fatto di 40.000 fotografie scattate in più di 16 mesi per sentire tutto il profumo della foresta e imparare a muoversi ai ritmi della natura , ogni giorno dell'anno

08 maggio 2013

Se mi vuoi, pedala

#ViviVideo del venerdì: "Se mi vuoi, pedala...": il corto promosso dal Ministero dell'Ambiente con una donna, due spasimanti, una bicicletta e un auto... chi vincerà?

03 maggio 2013

Più bici e meno auto!

Edita le tue foto su Facebook e contribuisci a creare l’album fotografico per una migliore qualità dell’aria in Emilia Romagna

12 aprile 2013

Partecipa al sondaggio “Percezioni dei rifiuti marini”

La Provincia di Teramo invita tutti a compilare il sondaggio per valutare il grado di conoscenza dell’inquinamento dei nostri mari

12 aprile 2013

Il cielo è sempre più blu al MoMo!

Il cielo è sempre più blu al MoMo!

Ecco il programma di aprile del Centro Multieducativo modenese: tantissimi appuntamenti per bimbi e ragazzi

03 aprile 2013

Un parco per chi pensa positivo

Un parco per chi pensa positivo

Un percorso sul vivere eco-consapevole al parco pubblico di Roverbella (MN): coltivare la coscienza ecologica all’aria aperta

03 aprile 2013

Modena? Un covo di eco-pirati!

Modena? Un covo di eco-pirati!

Il 30 marzo si è concluso il concorso ambientale di Capitan Eco: una ciurma di 15.000 alunni ha assaltato le Stazioni Ecologiche

03 aprile 2013

Arriva la Giornata della Sostenibilità!

Arriva la Giornata della Sostenibilità!

Il 3 maggio alla Fiera di Bologna conferenze ed educazione ambientale per le scuole dell'Emilia Romagna: iscrizioni aperte

03 aprile 2013

Tutti pazzi per l’ambiente

Tutti pazzi per l’ambiente

Continuano le attività educational nelle scuole dell’Emilia-Romagna: nel 2012/13 boom dell'educazione ambientale

03 aprile 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI