Un percorso sul vivere eco-consapevole al parco pubblico di Roverbella (MN): coltivare la coscienza ecologica all’aria aperta
C’è chi usa i pannelli nei parchi cittadini per promuovere le bellezze del luogo, c’è chi propone esercizi ginnici e c’è chi si limita a esporre i divieti. E poi c’è Roverbella, ormai storico Comune Riciclone della provincia di Mantova, che ha colto l’occasione della realizzazione di un nuovo parco pubblico per installarvi 4 pannelli sul vivere eco-consapevole.
Il nuovo percorso tematico “Mettici la testa – percorso di coscienza critica ed ecologica al parco”, realizzato con il contributo della Fondazione Cariplo e curato da la lumaca - Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) per conto di Mantova Ambiente – Gruppo Tea, sarà posizionato all’interno del nuovo parco pubblico“Al Campetto” di Roverbella e si propone come elemento qualificante ed esclusivo dell’intero progetto di area verde.
Percorsi tematici su questo argomento, infatti, non sono certo molto diffusi, per quanto siano un ottimo mezzo per raggiungere tante categorie diverse di persone, anche le meno sensibili agli aspetti legati all’ambiente e al senso civico, temi che invece sono così fondamentali per il nostro presente e il nostro futuro.
Lo stile grafico del percorso tematico è coordinato graficamente con la campagna di comunicazione sul senso civico “Mettici la testa”, già vincitrice di un prestigioso premio nel 2011. Ogni pannello è dedicato ad uno specifico tema: senso civico e cura dei beni comuni, raccolta differenziata di qualità, riduzione dei rifiuti e degli sprechi, risparmio idrico ed energetico.
Gli argomenti sono affrontati attraverso esempi, curiosità, approfondimenti: tutto è pensato per agevolare diversi livelli di lettura (più o meno attenta) ed incuriosire chi si troverà a vivere il parco.
Il parco “Al Campetto” di Roverbella, con il percorso tematico “Mettici la testa”, è quasi ultimato e sarà inaugurato prossimamente in vista dell’estate. Ci facciamo un giro?
Per informazioni:
800 473165
Mantova Ambiente Gruppo Tea
dal LUNEDÌ al VENERDÌ
dalle 8.30 alle 18
Per chi chiama da cellulare 199 143232
http://www.teaspa.it/attivita/ambiente/
03 aprile 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI