Il 3 maggio alla Fiera di Bologna conferenze ed educazione ambientale per le scuole dell'Emilia Romagna: iscrizioni aperte
Dopo il progetto di educazione ambientale “A scuola di futuro” dedicato da Goodlink a tutte le scuole secondarie di I e II grado dell’Emilia-Romagna, è ormai il momento della giornata “EMILIA-ROMAGNA, UNA REGIONE SOSTENIBILE”, speciale evento ambientale aperto a tutti gli Istituti secondari regionali.
L’appuntamento è per venerdì 3 maggio, dalle 9 alle 18, presso Palazzo Re Enzo a Bologna. I ragazzi potranno seguire conferenze sui temi della sostenibilità ambientale, visitare mostre e partecipare ai laboratori didattici organizzati. Ci sarà anche la lumaca, che coinvolgerà gli studenti con la sua “Stanza dell’Energia”, una mostra didattica per osservare direttamente le diverse fonti di energia pulita e gli oggetti utili al risparmio energetico.
Le conferenze, tra cui le classi possono scegliere di partecipare, sono 5: “La Terra con Mario Tozzi” in cui si parlerà di cambiamento climatico e riscaldamento globale, “L’Energia con Vincenzo Balzani” dove si discuterà di fonti fossili o rinnovabili, “I rifiuti con Piero Capodieci” il cui focus sarà la raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti, “La globalizzazione con Duccio Canestrini” dove ci si dedicherà al mercato globale e al consumismo e, in ultimo, “Il futuro con Norbert Lantschner” che parlerà di quale strategia vogliamo darci per un domani più sostenibile.
Per iscriversi alla giornata e partecipare alle conferenze è necessario essere una scuola secondaria dell’Emilia Romagna, compilare il modulo di iscrizione e inviarlo a Goodlink S.r.l. via mail a v.rinaldi@goodlink.it o via fax al numero 051.3399095.
Per informazioni:
Goodlink S.r.l.
v.rinaldi@goodlink.it
fax 051 3399095
http://www.goodlink.it/
03 aprile 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI