News

Il cielo è sempre più blu al MoMo!

Ecco il programma di aprile del Centro Multieducativo modenese: tantissimi appuntamenti per bimbi e ragazzi

“Aprile dolce dormire”? Sì, ma al MoMo di Modena è anche “dolce divertire”, perché tra teatro, laboratori ambientali, educazione ambientale, scuola di cucina non ci si annoia mai!
Anche per aprile, il Centro Multieducativo gestito da la lumaca e il Comune di Modena, ha in serbo un ricchissimo programma di appuntamenti su prenotazione per bambini dai 2 ai 5 anni e dai 6 agli 11 anni: 

Gli appuntamenti dei più piccoli (2-5 anni):

Si parte domenica 7 aprile, in occasione della giornata senz’auto, il MoMo è aperto al pomeriggio con uno spettacolo (su prenotazione) dal titolo IL MARE DELL’ARCOBALENO di e con Davide Vernia, alle ore 17.00. Per prenotare si può telefonare al numero 059 235320 dalle ore 9.00 alle 12.00.

Sabato 6 Aprile:  PREPARIAMO UNA TORTA CON LA MUCCA MOKA. Laboratorio di lettura e cucina.
Venerdì 12 Aprile: LUCE E COLORE. Laboratorio grafico-pittorico.
Sabato 13 Aprile: ASPETTANDO LA PRIMAVERA: L’AVVENTURA DEL PICCOLO RICCIO. Spettacolo teatrale.
Venerdì 19 Aprile: I COLORI DEL PRATO. Laboratorio grafico-pittorico.
Sabato 20 Aprile: Laboratorio musicale.
Venerdì 26 Aprile: LA FARINA DI MAIS. Laboratorio di manipolazione.
Sabato 27 Aprile: Laboratorio di cucina.
I laboratori per i bimbi dai 2 ai 5 anni sono gratuiti a contributo volontario.

Ecco invece gli appuntamenti per i bambini dai 6 agli 11 anni:

Martedì pomeriggio: i LABORATORI DI TEATRO
Martedì 9 Aprile, 16 Aprile, 23 Aprile e 30 Aprile: il FRAGIMAGICOSO: la magia come linguaggio teatrale.

Mercoledì pomeriggio: i LABORATORI CREATIVI
Mercoledì 10 aprile, 17 aprile e 24 aprile: Radici, Fusto e Foglie – Uscita al Parco Ducale: disegno dal vero sulla copertina del Taccuino.

Educazione teatrale al MoMo di Modena con la lumaca

Al Venerdì pomeriggio: i LABORATORI D’ARTE E FOTOGRAFIA.
Venerdì 5 Aprile: LE OMBRE RACCONTANO… facciamo conoscenza con Alexander Calder e scopriamo un modo originale per realizzare ritratti e autoritratti.
Venerdì 12 Aprile: IL CIRCO DI CALDER 1: Acrobati, clown, domatori e… Sculture in movimento.
Venerdì 19 Aprile: IL CIRCO DI CALDER 2: L’arena prende forma, tra gabbie, trapezi e fili sospesi.
Venerdì 26 Aprile: GLI ANIMOBILI.
Gli animali diventano sculture metalliche, così come li avrebbe immaginati Calder.

Al sabato pomeriggio: i LABORATORIO DI COSTRUZIONE
Sabato 6 aprile: indumenti –  Dapprima erano solo in pelle poi sono diventati di tessuti preziosi e raffinati. Manipoleremo, per conoscerla, e utilizzeremo la pelle per fare piccoli utili oggetti.
Sabato 13 aprile: gioco degli scacchi – Breve storia dei giocattoli e dei giochi di società per capire l’importanza del gioco nella vita dell’uomo. Costruiremo poi un nostro gioco di società.
Sabato 20 aprile: coltivare – Ne parleremo per comprendere l’importanza che ha avuto questa scoperta per la vita dell’uomo. Faremo poi una “simpatica” semina.
Sabato 27 aprile: curarsi – L’importanza di trovare cure per alleviare o guarire i propri dolori fisici ha stimolato le varie popolazione a ricercare rimedi. Anche noi prepareremo antichi rimedi per un salutare benessere.

Le attività dei bambini dai 6 agli 11 anni sono a pagamento a 4,20 € ad ingresso. È possibile acquistare carnet per diversi ingressi a prezzi vantaggiosi: 10 entrate a 30 €.

Tutti i laboratori sono comprensivi di merenda a metà pomeriggio e devono essere prenotati telefonando al numero 059 235320 (dalle 9.00 alle 12.00).

 

Per informazioni e prenotazioni:
Centro infanzia Mo.Mo, P.zza Matteotti 17, Modena
Mail: mo.mo@comune.modena.it
Tel. : 059 235320
Facebook: momo centro infanzia e teatro
http://www.comune.modena.it/momo

03 aprile 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI