Quando la festa di piazza comunica l’ambiente: a Roverbella (MN) le buone pratiche le scrivono sulle pareti degli stand
Anche in estate l’Amministrazione comunale di Roverbella, storico Comune Riciclone della provincia di Mantova, e Mantova Ambiente – Gruppo Tea, scelgono di comunicare la sostenibilità con tutti i mezzi e promuovere tra i cittadini le buone pratiche ambientali.
Dopo le numerose campagne di comunicazione ambientale realizzate in questi anni, la personalizzazione del nuovo parco pubblico con 4 pannelli sul vivere eco-consapevole, il Comune e la multiutility hanno dato l’incarico a la lumaca - Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) di realizzare un’eco-casetta dedicata alla sostenibilità ambientale, utilizzabile da tutte le associazioni di volontariato di Roverbella iscritte all’Albo comunale in occasione di feste di paese, sagre ed eventi culturali.
L’eco-casetta è stata personalizzata con pareti informative, coordinate graficamente con la campagna di comunicazione sul senso civico “Mettici la testa” (già vincitrice di un prestigioso premio nel 2011), che riportano messaggi sul risparmio energetico, la raccolta differenziata, il bere responsabile, il senso civico, la riduzione dei consumi di acqua.
L’eco-casetta di Roverbella, che ha debuttato con successo gli scorsi 5-6-7 luglio in occasione di Roverbeer 2013, è un esempio di come sia possibile utilizzare strumenti alternativi per promuovere i temi ambientali, rendendo visibile la campagna di comunicazione a 360°, anche negli spazi e negli appuntamenti ludici della vita cittadina.
Per informazioni:
info@lalumaca.org
11 luglio 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI