In luglio, agosto e settembre continuano gli speciali centri estivi de la lumaca. Iscrizioni aperte a Sassuolo e Colombaro (MO)
L’estate continua così come i centri estivi de la lumaca. Speciali perché, oltre al divertimento, sono ricchi di coinvolgenti attività all’aria aperta, come la costruzione di capanne nel giardino della scuola, gare di orientamento, laboratori creativi e grandi giochi naturalistici che fanno immergere i bambini in affascinanti avventure, sempre coordinati da esperti educatori, in tutta sicurezza.
Dal 15 al 26 luglio 2013 continua con successo il Centro estivo “Modena Golf & Country Club” a Colombaro di Formigine (MO), organizzato da la lumaca, in collaborazione con il Modena Golf & Country Club A.S.D. e dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni. In un ambiente rilassante, confortevole e ricco di suggestioni naturalistiche, i bambini hanno la possibilità di incontrare l’appassionante gioco del golf ed esprimere la propria creatività a contatto con la natura. Il programma prevede attività con cadenza settimanale, come la piscina al martedì mattina e le lezioni di golf al mercoledì e venerdì mattina, con giochi, tornei e laboratori creativi sempre diversi.
In agosto e in settembre la lumaca organizza a Sassuolo (MO), con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, due distinti centri estivi per i bambini dai 3 ai 6 anni e dai 6 ai 14 anni.
Per i più piccoli la proposta è “Avventure nel Bosco dei Cento Acri” presso la Scuola dell’Infanzia Centro Storico in via Mazzini 66, Sassuolo. ll Bosco dei Cento Acri è il mondo nel quale sono ambientate le avventure di Winnie the Pooh, l’orsetto giallo goloso di miele che coinvolgerà i bambini nella scoperta di nuove meraviglie in compagnia dei suoi buffi amici.
Ai bambini dai 6 ai 14 anni è invece dedicato il centro estivo “Invenzioni e scoperte” presso la Scuola Primaria S. Agostino in via La Spezia 21 a Sassuolo. Dall’ago alla ruota, dalla mongolfiera ai cartoni animati, passando attraverso bussola, sandwich e carta carbone: alcune tra le più curiose invenzioni e le spettacolari scoperte dell’uomo, dalla sua comparsa sulla terra alla società odierna, faranno da sfondo e da filo conduttore durante le settimane di centro estivo, per coinvolgere bambini e ragazzi in questo affascinante viaggio nella storia dell’uomo.
Per entrambi i Centri estivi i turni sono settimanali (dal 26 al 30 agosto, dal 2 al 6 settembre, dal 9 al 13 settembre) e le iscrizioni sono aperte fino al 9 agosto.
Guarda le foto delle attività:
Per informazioni:
Francesca Rebuttini o Marco Venturi
f.rebuttini@lalumaca.org
m.venturi@lalumaca.org
Tel. 059 8860012
Fax 059 8860124
11 luglio 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI