ViviSlurp: la ricetta di agosto 2019
Pasta fredda ai frutti di bosco: ricetta per 4 persone, preparazione 20 minuti
Il mirtillo nero è un piccolo arbusto spontaneo, molto comune sulle Alpi e sugli Appennini. I frutti sono piccole sferette di colore azzurrognolo ricchissime in vitamina C, utile per rinforzare i capillari e contribuire ad una buona circolazione sanguigna. I mirtilli contengono poi anche sostanze antiossidanti, utili a contrastare l’invecchiamento e a migliorare le capacità cognitive e l’attività cerebrale.
Anche il ribes rosso è un arbusto che cresce in ambiente montano: i suoi frutti, dei grappolini di sferette rosse, compaiono in estate, fino alla fine di settembre. Il ribes, come il mirtillo, contiene vitamina C, acido folico e sostanze antiossidanti ed è inoltre un regolatore degli ormoni dello stress.
Questa è una ricetta veloce per un piatto leggero, nutriente e fresco, perfetto per un pranzo estivo.
PASTA FREDDA AI FRUTTI DI BOSCO con Mirtilli e ribes, ingredienti per 4 persone:
- 350 g di Pasta tipo fusilli
- 4 cucchiai di Pesto alla genovese
- 100 g di formaggio Robiola (facoltativo)
- 1 mozzarella tagliata a dadini
- 125 g di Mirtilli
- 125 g di Ribes
- Olio extravergine di oliva
- Qualche fogliolina di basilico per decorare

L'ECO-RICETTA DI STAGIONE:
Mescolate il pesto genovese con la Robiola fresca, ottenendo una crema omogenea.
Lessate la pasta al dente, scolatela e aggiungete due cucchiai di olio extravergine di oliva; quando sarà raffreddata mescolatela con la crema di pesto e robiola, poi aggiungete i dadini di mozzarella, i mirtilli e le palline di ribes.
Mescolate delicatamente per non rompere i frutti di bosco e servite decorando con qualche fogliolina di basilico fresco.
L’arte del riciclo in cucina
Se vi avanzano mirtilli o ribes, potete usarli (nel giro di un giorno o due) come decorazioni per torte alla frutta, pasticcini o tartine salate