News

Evento 60 anni Tetra Pak

Tetra Pak festeggia 60 anni in Italia con un evento dedicato ai dipendenti. Affidate a La Lumaca le attività di animazione

Con lo slogan "60 anni di futuro" Tetra Pak celebra l'anniversario della sua presenza in Italia. Era il 1965 quando fu aperto a Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, il primo stabilimento Tetra Pak fuori dalla Svezia. Ed è proprio a Rubiera che il 4 ottobre scorso Tetra Pak ha festeggiato il sessantesimo compleanno insieme a dipendenti e famiglie in un evento che ha coinvolto oltre 1.000 persone. Presente anche La Lumaca che ha curato tutte le attività di animazione per grandi e piccoli. Vediamo i dettagli.

Una festa per 60 di futuro

Tetra Pak ha scelto di festeggiare le 60 candeline con un grande evento aperto a dipendenti e famiglie. Oltre 1.000 persone tra adulti e bambini hanno partecipato alla festa organizzata proprio nell'area esterna dello stabilimento di Rubiera. Tante le attività di animazione proposte da La Lumaca per soddisfare le esigenze di un pubblico così ampio e variegato. A disposizione di tutti la grande opera collettiva "Scritto su Carta" condotta da due artiste locali. Su un lungo rotolo di carta da imballaggio Tetra Pak esposto in occasione dell'evento, i partecipanti hanno potuto rispondere a domande sul futuro e la sostenibilità, lasciando il proprio segno in un manufatto che sarà esposto presso lo stabilimento. Grande entusiasmo ha raccolto anche il set photobooth "Album di famiglia" che ha permesso a tutti i partecipanti di scattare una foto ricordo in una ambientazione stile anni Sessanta.

Bambini protagonisti dell'evento

Per rendere davvero indimenticabile la visita del luogo di lavoro di mamma e papà, particolare attenzione è stata rivolta ai più piccoli con alcune attività a loro dedicate. Per loro è stata realizzata la rappresentazione "C'era una volta a Rubiera", un laboratorio teatrale che ha coinvolto bambine e bambini nella narrazione della storia di Tetra Pak dalla sua fondazione, con uno sguardo agli sviluppi futuri dell'azienda. Bambine e bambini sono state coinvolti anche nelle "Olimpiadi del Riciclo", giochi a squadre a tema su raccolta differenziata e sostenibilità ambientale.

Intrattenimento musicale sostenibile

La sostenibilità ha riguardato tutti gli ambiti dell'animazione, anche la musica. In occasione dell'evento è stata coinvolta la Banda Rulli Frulli, protagonista di un ammirevole progetto di sostenibilità sociale e ambientale locale. La festosa banda itinerante, composta da adulti e ragazzi abili e diversamente abili, ha marciato muovendosi a ritmo dei tamburi autocostruiti con materiali di recupero. Taniche e barili di plastica, tubi corrugati, pentole e coperchi; ogni materiale è stato adattato, lavorato e montato per creare l’equipaggiamento dell’ensemble musicale. L'intrattenimento musicale dopo-cena è stato affidato a "Riciclato Circo Musicale", band italiana che dalla sua fondazione utilizza materiali di recupero e oggetti di uso comune per ottenere gli strumenti musicali da loro utilizzati, siano essi ispirati a strumenti tradizionali o completamente nuovi ed inventati. La musica del gruppo è ispirata dalle sonorità di tutto il mondo e viene guidata dai suoni che naturalmente scaturiscono dagli oggetti più disparati.

I commenti di Tetra Pak

“Abbiamo lavorato intensamente dall’ inizio dell’ anno per organizzare questa festa, coinvolgendo un Team di Colleghi dai vari dipartimenti dell’ azienda: i riscontri ricevuti dai partecipanti ci hanno confermato come questo evento abbia contribuito a far sentire tutti noi colleghi parte della grande famiglia Tetra Pak”.

“Celebrare questo anniversario significa guardare avanti con rinnovata determinazione”, ha affermato Paolo Maggi, Presidente e Managing Director Tetra Pak South Europe.Il nostro obiettivo è continuare a essere un partner strategico per la filiera agroalimentare italiana, rafforzando la collaborazione con tutti gli attori del settore e contribuendo agli obiettivi condivisi di crescita e sostenibilità”.

17 novembre 2025

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI, soci promotori del Consorzio forestale Mutina Arborea e CEAS tematico per la Rete di Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna