A Maranello torna Officina Parsimonia con laboratori gratuiti pensati per avvicinare i più piccoli alla cultura dello spreco zero
Riparte, con la sua 10° edizione, Officina Parsimonia, l'iniziativa del Comune di Maranello dedicata alla sensibilizzazione sullo spreco zero. Fino a maggio 2025, il Nido Biribicchio di Maranello propone laboratori, giochi e letture animate a cura de La Lumaca, pensati per avvicinare bambine e bambini a uno stile di vita più sostenibile. Vediamo insieme le date e tutte le informazioni utili per partecipare."

In Officina Parsimonia niente va sprecato: con un po’ di fantasia, ogni oggetto può rinascere e diventare qualcosa di nuovo e sorprendente! Ogni venerdì (o quasi), bambine e bambini da 0 a 8 anni potranno divertirsi con tante attività dedicate al riuso e alla sostenibilità.
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
Inoltre, in occasione del Carnevale, sabato 14 febbraio in Piazza Libertà a Maranello, è in programma Officina Carnevale: maschere, travestimenti e sorprese a tutto riciclo!
E per concludere, a giugno, sono previsti divertenti laboratori creativi in occasione della Festa dei Bambini e delle Associazioni presso il Parco Ferrari, e della Notte Rossa in Piazza Libertà.
Tutte le iniziative sono gratuite ad accesso libero, senza prenotazione e sono dedicate ai bambini da 3 a 8 anni. La sede degli appuntamenti è il Nido Biribicchio (via Magellano 17, Maranello) dalle 16:45 alle 18:45. Per non interferire con l'attività in corso, l'ingresso non è consentito oltre le 17:00.
Piccole e piccoli sono le/i benvenute/i: all'interno del centro è presente uno spazio morbido attrezzato dedicato ai bambini da 0 a 3 anni.
Dal lunedì al giovedì, dalle 14:30 alle 15:30, chiamare o inviare un WhatsApp al 320/1930764
Oppure inviare una e-mail a e.pomelli@lalumaca.org
18 novembre 2025
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI, soci promotori del Consorzio forestale Mutina Arborea e CEAS tematico per la Rete di Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna