News

Vivi la natura sul Po - 2011

Un calendario ricco di appuntamenti gratuiti al Parco San Colombano di Suzzara (MN) con gli accompagnatori de la lumaca

Anche quest’anno si rinnova il programma di iniziative “Vivi la natura sul Po”, con tanti nuovi appuntamenti gratuiti dalla primavera all’autunno per conoscere e frequentare il Parco di San Colombano.

Il progetto, coordinato e promosso per il Comune di Suzzara da la lumaca, prevede passeggiate e visite guidate rivolte a famiglie e visitatori di tutte le età, sia a piedi che in bicicletta, attività di educazione ambientale e laboratori creativi per bambini e ragazzi, incontri pubblici e mostre.

Dopo il successo dell’appuntamento di maggio dedicato al “Nordic Walking”, si prosegue sabato 11 giugno alle ore 16 con “Bicicletta a impatto zero”, escursione da Suzzara al Parco in sella al mezzo di trasporto più ecologico - la bicicletta - con animazioni e approfondimenti lungo il percorso dedicati alla tutela dell’ambiente.

Si svolgeranno poi sabato 25 giugno alle ore 16 i laboratori creativi “Alberi fantastici”, per bambini dai 4 agli 8 anni, per realizzare bellissime riproduzioni di alberi con materiali naturali o di recupero e sabato 23 luglio alle ore 17 “Un sentiero di mille colori” per bambini dai 6 agli 11 anni, per conoscere i pigmenti presenti nelle piante, imparare ad estrarli e a dipingere con questi colori naturali. A seguire, visita del Parco.

Tutti con il naso all’insù mercoledì 10 agosto alle ore 21 con “Miti celesti… e vegetali”, l’iniziativa per conoscere con l’aiuto di esperti astronomi le costellazioni, la luna, i miti collegati alla volta celeste ed anche il calendario celtico.  Al termine passeggiata sotto i riflessi della luna all’interno del Parco.

Sabato 17 settembre alle ore 9 inaugurazione della mostra “Il Po: un fiume e il suo parco”, dedicata al rapporto tra il parco e il Grande Fiume. La mostra sarà allestita presso la Torre Civica di Suzzara. A seguire, mercoledì 28 settembre alle ore 18.30 “La natura del Po al Parco San Colombano”, attività di educazione ambientale e visita guidata all’interno del parco con Francesco Cecere, responsabile dell’oasi WWF “Le Bine”.

Il cartellone di iniziative si conclude con l’incontro “Parco San Colombano: il fiume, l’ambiente, il territorio” che si svolgerà  mercoledì 19 ottobre alle ore 21, presso la Sala Civica di Suzzara, in cui interverranno Andrea Agapito, responsabile del Settore Acque del WWF Italia, e Diego Furgeri, del Centro Studi Locale di Riva. Coordina Donato Artoni, presidente del comitato “WWF Po Mantovano” di Suzzara.

  • Scarica la locandina con gli appuntamenti 2011
  • Scarica la cartolina con gli appuntamenti 2011

Tutte le attività sono gratuite ma è necessaria la prenotazione entro il giovedì precedente l’iniziativa recandosi presso l’Ufficio Relazioni al Pubblico (U.R.P.) del Comune di Suzzara, in via Montecchi 7/B (orari: dal lunedì al venerdì 8.15-12.45, martedì 14.45-18.15, sabato 8.15-12.15).

Ė inoltre possibile iscriversi via telefono o e-mail:
tel. 0376 513201-202-203-204-205
fax 0376 513 280
urp@comune.suzzara.mn.it, info@comune.suzzara.mn.it, ambiente@comune.suzzara.mn.it

Guarda le foto: Foto 1 Foto 2 Foto 3 Foto 4 Foto 5

 

07 giugno 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI