Inclusione, emozioni e sostenibilità tra i banchi di scuola a Rubiera. Conclusa la prima edizione del progetto Tetra Pak Educational
Un anno scolastico speciale, quello che sta per concludersi a Rubiera. Per la prima volta le studentesse e gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado del comune reggiano hanno partecipato agli itinerari educativi "Tutto è sport" ed "Economia della ciambella" rispettivamente a tema inclusione e sostenibilità. Gli itinerari, ideati e realizzati da La Lumaca, sono stati promossi da Tetra Pak, la nota azienda internazionale leader nella fornitura di soluzioni di trattamento e confezionamento per alimenti, che a Rubiera ha una delle sue sedi storiche.
Vediamo i dettagli del progetto.
Il percorso Tetra Pak Educational si è avvalso della preziosa collaborazione dell'Amministrazione comunale di Rubiera e degli istituti scolastici. La proposta educativa è stata progettata, infatti, insieme al corpo insegnante, al fine di offrire percorsi didattici di alta qualità e in linea con le specifiche necessità formative della scuola.
Il risultato del processo, iniziato nell’anno scolastico 2023-2024, è stata la realizzazione di un percorso composto da 2 itinerari educativi che ha coinvolto 5 scuole, 19 classi, 456 studentesse e studenti, realizzando complessivamente 90 incontri e 180 ore di attività.
Con l'itinerario “Tutto è sport”, le studentesse e gli studenti hanno scoperto il valore del fair play e del benessere fisico ed emotivo. Inoltre, hanno potuto sperimentare direttamente il gioco inclusivo attraverso il Baskin: uno sport dove tutti possono partecipare alla pari, ognuno con le proprie capacità, con o senza disabilità. “Tutto è sport” è stato realizzato nelle classi terze della scuola primaria e nelle classi seconde della scuola secondaria di primo grado.
Le classi prime della scuola secondaria di primo grado sono state coinvolte nell’itinerario “Economia della ciambella” che ha trattato a 360 gradi di economia circolare, sostenibilità e riduzione dei rifiuti attraverso metodologie didattiche quali gaming, cooperative learning e video-making. L’itinerario ha offerto ai giovani uno stimolo per coltivare senso di consapevolezza e responsabilità attiva nei confronti dell’ambiente e della comunità.
"Il progetto educativo nelle scuole di Rubiera è stato promosso da Tetra Pak per valorizzare e rafforzare il legame con il territorio dove l’azienda ha sede e dove tanti dipendenti vivono insieme alle loro famiglie - ha dichiarato Lorenzo Nannariello, Sustainability Manager di Tetra Pak – Siamo orgogliosi di avere portato avanti una proposta educativa di alta qualità insieme all'Amministrazione comunale e alle scuole di Rubiera, a cui va il nostro più sentito ringraziamento."
La progettazione della seconda edizione di Tetra Pak Educational è in corso e sarà realizzata nell’anno scolastico 2025-2026.
Per maggiori informazioni:
Giulia Baccolini
g.baccolini@lalumaca.org - tel. 328.3533825
19 maggio 2025
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI