News

Vivere l’Appennino modenese su 2 ruote

38 nuovissimi itinerari MTB in un’agile guida con gps, planimetrie e descrizioni per le tue escursioni in provincia di Modena. Intervista all’Assessore provinciale Stefano Vaccari e video di presentazione

Trentotto itinerari ad anello, descritti minuziosamente in oltre 190 pagine, corredati da ogni informazione utile per intraprendere in tranquillità e sicurezza la propria escursione in Mountain Bike e andare alla scoperta dei più suggestivi angoli dell’Appennino modenese.

La nuova Guida “Appennino modenese in Mountain Bike. 38 itinerari dalle prima colline al crinale appenninico” che sarà presentata in una speciale serata mercoledì 13 giugno alle ore 21.30 al Parco della biblioteca comunale di Formigine (MO) in via S.Antonio 4, è stata realizzata da la lumaca edizioni, ed è in distribuzione nei negozi di articoli sportivi e nelle principali librerie ed edicole di Modena e provincia, oltre che contattando direttamente l’editore.
La guida illustra i principali percorsi ciclo escursionistici dell’Appennino, in parte nuovi e assolutamente inediti e in parte aggiornati, che si prestano ad essere percorsi e gustati in mountain bike, sia per l’aspetto prettamente ciclistico che per le valenze paesaggistiche, storiche, artistiche e ambientali.
Nel complesso un totale di quasi 1.000 km di percorsi ed un dislivello complessivo di oltre 36.000 metri, che si snodano lungo vie storiche come la Romea Nonantolana, la via Vandelli e la via Bibulca, tra torri, pievi e castelli, attraversando borghi come Monfestino, Montegibbio e tanti altri, luoghi incontaminati e protetti come i Sassi di Roccamalatina, il Ponte del Diavolo, l’orrido di Stramazza e la Selva Romanesca, costeggiando perle d’alta quota come il lago Santo e il lago Scaffaiolo, fino a raggiungere le vette e i crinali.

Una raccolta articolata di proposte in grado di soddisfare le esigenze di ogni singolo biker, che potrà scegliere in base al tempo a disposizione, grado di allenamento e capacità tecniche, tra itinerari facili, brevi, lunghi, con molte salite, con molto sentiero, con alternanze di stradine asfaltate, itinerari da “mezza giornata”, itinerari adatti a qualsiasi stagione e così via.
Ogni tracciato è preceduto da una scheda riassuntiva con una cartina, la planimetria del percorso con le distanze, i tempi di percorrenza e le principali caratteristiche tecniche. È inoltre presente - aspetto del tutto inedito rispetto ad altre pubblicazioni simili - un’indicazione di “bellezza” da 1 a 5 in base alle valutazioni soggettive degli autori espresse in base alla presenza di ampi panorami, (viste sul mare, sulla pianura ecc.), l’alternanza nello stesso itinerario di ambienti naturali differenti (boschi, radure, laghi torrenti, crinali, pareti rocciose ecc), la presenza di testimonianze storico-culturali (antichi borghi, castelli, pievi ecc), la varietà e piacevolezza dei tipi di percorso.

Acquistando la guida è anche possibile scaricare gratuitamente le tracce GPS di tutti i percorsi all’indirizzo www.lalumaca.org/mtb, digitando il codice riportato all’interno della pubblicazione e seguendo le indicazioni.

La guida “Appennino modenese in Mountain Bike. 38 itinerari dalle prima colline al crinale appenninico” si inserisce nell’importante lavoro che già da diversi anni la Provincia di Modena sta realizzando per incentivare una mobilità sostenibile e meno impattante, in grado di valorizzare le tante bellezze naturali e storico/artistiche che il territorio offre e che spesso vengono sottovalutate per privilegiare mete lontane. È anche per questo che, secondo il Rapporto Euromobility 2011, Modena risulta essere la 2° città di Italia più coperta da piste ciclabili.

 

Alcune immagini della nuova guida ecoturistica di la lumaca edizioni - "Appennino Modenese in Mountain Bike: 38 itinerari in mountain bike dalle prime colline al crinale appenninico". www.lalumaca.org/mtb

Dove acquistare la Guida “Appennino modenese in Mountain Bike. 38 itinerari dalle prima colline al crinale appenninico” (edizioni La Lumaca, pag. 192, € 22):

  • NUOVI ORIZZONTI Via Vignolese 821, Modena – tel. 059 230083 Via N. Biondo 53, Carpi (MO) – tel. 059 641405 www.nuoviorizzontisport.it
  • NUOVA CORTI CICLI Via Palestro 19, Sassuolo (MO) – tel. 0536 802075
  • SPORTISSIMO Via San Faustino 132/A, Modena – tel. 059 359 354 Via Lama di Quartirolo 21, Carpi (MO) – tel. 059 663136 Via Montanara 1101, Vignola (MO) – tel. 059 764508
  • CONTATTANDO L’EDITORE la lumaca edizioni Luigi Lodi – l.lodi@lalumaca.org tel. 059 8860012 – fax 059 8860124
  • Nelle principali librerie ed edicole di Modena e provincia e librerie on line

 

05 giugno 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI