Progetto di educazione alimentare e motoria per i bambini delle scuole primarie della Circoscrizione 1 di Modena.
Correggere i comportamenti quotidiani è possibile e ci aiuta ad essere sempre in forma ed a prevenire l’obesità e le malattie. Ecco perché nel 2008 la Circoscrizione 1 del Comune di Modena, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche per la Salute e nell’ambito del programma Salute Infanzia del Piano per la Salute del Comune, continua il proprio impegno sui temi dell’educazione alimentare e motoria e della prevenzione dell’obesità infantile. Con VitaMan i bambini potranno imparare, giocando, ad acquisire sane abitudini alimentari a scuola e, con il coinvolgimento delle famiglie, anche a casa.
La novità dell’edizione 2008, realizzata anche quest’anno grazie alla coop. La Lumaca per Consorzio Concerto della rete Achab Group, è un pieghevole con un gioco da fare in classe e a casa, dove vince chi rispetta i quattro buoni consigli di VitaMan, il simpatico testimonial dell’iniziativa. VitaMan presenta direttamente ai bambini il gioco, incontrandoli in classe e in altri appuntamenti nel corso dell’anno scolastico. Per i genitori è stato realizzato un calendario con la frutta e la verdura di stagione, per scegliere cibi saporiti e nutrienti, e l’invito a dare sempre il buon esempio. Il pieghevole contiene anche i risultati dell’indagine realizzata l’anno scorso sulle abitudini alimentari e gli stili di vita, dalla quale emerge l’esigenza di ridurre il consumo di merendine confezionate e bevande ipercaloriche, aumentando le occasioni di svago e movimento all’aria aperta.
Nell’ambito della campagna, spiega Simona Arletti, assessore alla Salute del Comune di Modena, “fino alla fine dell’anno scolastico Cir Food offrirà una merenda sana a 745 bambini dai 6 ai 10 anni, nel contempo la Uisp organizzerà giochi all’aria aperta per i ragazzi che vivono in centro e le classi saranno accolte anche quest’anno al Mercato coperto Albinelli per una visita educativa e una merenda di stagione”.
Per informazioni:
La Lumaca soc.coop.
Numero Verde 800.855811 dal lunedò al venerdò 10.00-13.00
numeroverde@infoambiente.it
02 aprile 2008
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI