News

Virgilio, inizia la raccolta porta a porta

Mantova Ambiente srl e Comune di Virgilio scelgono il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti

Dal 1° luglio scatterà anche a Virgilio (Mantova) il passaggio dalla raccolta tradizionale dei rifiuti al nuovo sistema “porta a porta”. I cassonetti stradali verranno eliminati e sostituiti con contenitori dedicati alle diverse tipologie di rifiuto. Un passaggio che coinvolgerà tutte le 5.500 utenze, residenziali e non, del Comune e delle sue tre frazioni.

Per supportare l’avvio del porta porta, Mantova Ambiente srl, società del Gruppo Tea che cura il servizio di igiene urbana in molti comuni della provincia di Mantova, ha previsto un capillare piano di comunicazione curato da la lumaca soc. coop. per conto di Consorzio Concerto. La comunicazione risulta infatti strategica per coinvolgere i cittadini sui temi ambientali, facilitare lo start-up del nuovo servizio e aumentare la percentuale di raccolta differenziata.

La campagna si caratterizza per capillarità, visibilità e il coinvolgimento diretto dei cittadini. In aprile tutte le famiglie hanno ricevuto un mailing con lettera di presentazione del progetto e un pieghevole informativo tradotto in arabo, cinese e inglese contenente le indicazioni da seguire per il corretto conferimento dei materiali, dalla separazione a domicilio al corretto posizionamento negli appositi contenitori. Mentre tra maggio e giugno riceveranno un ecocalendario che specifica i giorni e le modalità di conferimento di ogni materiale, anch’esso tradotto.

Sono previsti incontri con associazioni di categoria, commercianti, artigiani e associazioni di stranieri, ma anche incontri pubblici serali e info point per illustrare il sistema di raccolta, distribuire i materiali informativi ai cittadini, mostrare le nuove attrezzature e dotazioni, ma anche raccogliere opinioni, consigli, perplessità ed eventuali segnalazioni. Gli incontri saranno tenuti da esperti comunicatori ambientali di la lumaca soc. coop., i quali daranno tutte le informazioni sul nuovo servizio di raccolta rifiuti insieme ai tecnici di Mantova Ambiente.

“Questa importante riorganizzazione - afferma l’Assessore all’Ambiente del Comune di Virgilio Fabio Bonelli - mira ad aumentare la raccolta differenziata e a limitare lo spreco di rifiuti riciclabili. Occorre la partecipazione di tutti cittadini per raggiungere significativi risultati nella raccolta differenziata dei rifiuti”.

“Il sistema di raccolta porta a porta - aggiunge il Sindaco di Virgilio Alessandro Beduschi - è l’unica strada per raggiungere l’obiettivo del 65% fissato dal piano provinciale approvato dalla Regione Lombardia nel gennaio 2009. Spariranno i cassonetti dalle strade e le isole ecologiche. Rimarrà solamente la piattaforma di via Parenza Alta a Virgilio. La campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata prevede incontri e dibattiti e, insieme al servizio, prenderà il via anche il sistema di controllo con gruppi di ecovolontari che affiancheranno la polizia urbana nel segnalare casi di scorretto uso del sistema o comportamenti poco ortodossi. Dal 2011 inseriremo un microchip nei sacchi per stabilire la quantità di rifiuti prodotta da ogni nucleo famigliare e per premiare tutti coloro che produrranno meno rifiuti”.

Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

06 maggio 2010

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI