Mangi gli asparagi a luglio e le fragole a novembre? C’è “ViviSano! Cibo di stagione”
Il mercato globale, la velocità dei trasporti, le aspettative dei consumatori, ci hanno ormai abituato a pensare che sia normale trovare sulle nostre tavole frutta e verdura di ogni tipo e di ogni provenienza, scordandoci di pensare a quanti km possono aver fatto per arrivare sino a noi. Il risultato? si mangia fragole a novembre e gli asparagi a luglio!
Proprio per questo, con “ViviSano! Cibo di stagione”, abbiamo scelto di arricchire la tua newsletter suggerendo la frutta e la verdura di stagione, quella cioè che la nostra ricca Terra ci offre ogni mese dell’anno.
Il prodotto di stagione, quasi sempre italiano, impiega pochissimo per arrivare a noi e mantiene un contenuto di vitamine molto superiore rispetto ad un alimento che attraversa mezzo mondo, magari in pieno inverno. In più genera un impatto ambientale molto inferiore in termini di trasporti, conservazione e stoccaggio. Spesso i prodotti fuori stagione vengono coltivati in serra, con la necessità di forzare la concimazione per ottenere buoni risultati, alimentandoli con soluzioni di sostanze nutritive per ottenere prodotti bellissimi ma più costosi, più impattanti, meno saporiti e gonfi d’acqua.
E allora ecco la rubrica “ViviSano! Cibo di stagione”, un semplice promemoria per ricordare a tutti che rispettare la natura conviene, perché essa ci fornisce al momento giusto tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
04 aprile 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI