Domenica 2 marzo torna a Suzzara (MN) il carnevale fatto con il riciclo creativo: stand, maschere e allestimenti a basso impatto
Vecchie bottiglie, rotoli esauriti di scottex e carta igienica, cartine di dolcetti e caramelle, retine colorate di frutta e verdura, imballaggi di polistirolo, barattoli usati, vecchie riviste e giornali, varie scatole e scatoloni, fustini vuoti di detersivi e tanto altro ancora! A Suzzara (MN) tutto è utile per liberare la creatività e costruire i nuovissimi allestimenti del Carnevale amico dell’ambiente, che non vuole sprecare proprio nulla.
L’appuntamento è per domenica 2 marzo in piazza Garibaldi a Suzzara: si festeggerà il Carnevale in modo sostenibile, quest’anno dedicato alle facce e intitolato «Sfàcciàti». Per realizzare con materiali di recupero gli stand, le maschere, i gazebo e gli allestimenti è stata coinvolta la lumaca, che si è occupata anche di dare consigli utili alle insegnati delle scuole.
Per volere del Comune di Suzzara e dell’Informagiovani comunale infatti, un’attenzione tutta speciale è stata dedicata al coinvolgimento dei bambini che, con la tecnica del riciclo creativo, realizzeranno in classe più di 500 maschere ispirate allo stile di importanti artisti (Modigliani, Magritte, Picasso, ecc. ) che coloreranno la piazza di Suzzara per tutta la durata del Carnevale.
Anche a Carnevale quindi è importante tenere a mente l’ambiente, perché va bene festeggiare ma quando si parla del nostro futuro non c’è proprio da scherzare!
Buon eco-Carnevale a tutti!
Per informazioni:
INFORMAGIOVANI - Istituzione “Città di Suzzara”
viale Zonta,6 - 46029 Suzzara (MN)
Tel. 0376.513293 - fax 0376.1850123
Sito internet
Facebook: Giovani Giovani Suzzara (http://www.facebook.com/igsuzzara)
Twitter: ig_suzzara (http://www.twitter.com/ig_suzzara)
Mail: piazzalunga.i@comune.suzzara.mn.it
06 febbraio 2014
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI