News

Un autunno a tutta energia (…pulita)

In Provincia di Bergamo al via un importante progetto per la sostenibilità energetica in 59 comuni aderenti al Patto dei Sindaci

Se investi sul futuro ci guadagni di sicuro!” è questo il titolo dell’ambizioso progetto di sensibilizzazione per la sostenibilità energetica che sarà realizzato in novembre e dicembre, in 59 comuni aderenti al Patto dei Sindaci della Provincia di Bergamo.
Il progetto ambientale, parte integrante dell’adesione all’importante impegno pubblico della Commissione Europea dedicato alle Amministrazioni che scelgono volontariamente di ridurre del 20% le emissioni di CO2, è dedicato al mondo della scuola, ai cittadini, alle imprese del territorio e sarà realizzato da la lumaca in esito ad una iniziativa coordinata dalla Provincia di Bergamo.

Tantissimi gli appuntamenti che vivacizzeranno il territorio: percorsi ludico-didattici, mostre, visite guidate, stand e spettacoli teatrali, con l’obiettivo comune di mettere in mostra le buone pratiche e le eccellenze in campo energetico, stimolando il coinvolgimento di tutta la comunità e l’adesione a comportamenti ecosostenibili.

In particolare per la scuola, già dal prossimo mese, saranno realizzati percorsi didattici negli istituti del territorio in cui i ragazzi, oltre a partecipare agli esperimenti “energetici” del laboratorio Energioca, potranno conoscere modellini didattici come il forno solare, l’impianto solare termico e fotovoltaico, il micro generatore eolico, il kit per la certificazione energetica e tanto altro ancora.

Per i cittadini invece, la Provincia si illuminerà in novembre e dicembre con 17 Energy Day, organizzati in altrettante piazze del territorio provinciale.
Durante queste speciali giornate, spazio alla formazione e all’informazione su energie rinnovabili e progetti sostenibili con gli info point, i tour dell’energia sostenibile (visite guidate a edifici a basso impatto energetico o con impianti ad energia rinnovabile), gli Expo Energie Pulite (mostra di esperienze e prodotti della green economy), le attività ludico-didattiche sul risparmio energetico e fonti pulite.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti ed aperti a tutti, così come i 34 spettacoli teatrali dal titolo “Diamoci una scossa” che si svolgeranno tra novembre e dicembre in 17 comuni della provincia: grazie all’ironia e al paradosso si affronta il tema dell’energia pulita e della riduzione dei consumi in modo coinvolgente.

In attesa che il programma definitivo e le date degli appuntamenti venga ultimato in questi giorni, non resta che aspettare che la provincia di Bergamo si illumini di messaggi positivi e scelte sostenibili in linea con gli obiettivi del “Patto dei Sindaci” - impegno nato nel 2008, quale nuovo strumento della Commissione Europea per coinvolgere attivamente le città nel percorso verso la riduzione del consumo di energia e delle emissioni climalteranti.


Patto dei Sindaci a Bergamo educazione ambientale con la lumaca

03 ottobre 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI