L’ecopirata paladino dell’ambiente festeggia con le scuole di Goito e Virgilio il successo del suo concorso educational
Anche quest’anno, in occasione della fine della scuola, il pirata paladino dell’ambiente festeggia gli ottimi risultati conseguiti dai suoi percorsi di educazione ambientale. In tantissimi comuni italiani infatti, da diversi anni e con grande successo, sono realizzati i concorsi ambientali di Capitan Eco. Dedicati ai più giovani per educare alla raccolta differenziata e per migliorare le percentuali di rifiuti avviati al riciclo, sono percorsi educational che insegnano ai ragazzi e alle loro famiglie le buone pratiche ambientali.
In provincia di Mantova le feste di Capitan Eco premieranno giovedì 3 giugno a Goito gli studenti delle 4 classi prime classificate della scuola primaria e secondaria di primo grado che hanno vinto il concorso “Le ecopagelle di Capitan Eco” e venerdì 11 giugno a Virgilio le 3 classi della scuola primaria che hanno raccolto il maggior numero di eco-monete al concorso “Capitan Eco e l’isola del tesoro”. Entrambe le campagne di educazione sono state promosse da Mantova Ambiente - Gruppo Tea, con il coordinamento di lumaca soc. coop. per Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup).
A Goito i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado si sono impegnati nel corso dell’anno scolastico ad attribuire un voto su speciali eco-pagelle a genitori e familiari, sulla base delle “conoscenze” che dimostravano di avere su raccolta differenziata e rispetto dell’ambiente.
A Virgilio gli alunni della scuola primaria hanno imparato a conferire i materiali riciclabili insieme ai loro genitori presso la piattaforma ecologica comunale, ottenendo in cambio le preziose ecomonete da depositare nel salvadanaio di classe.
Le campagne di Capitan Eco sono, nelle diverse variazioni sul tema, un efficace strumento di promozione della raccolta differenziata in occasione dell’apertura di una nuova piattaforma ecologica, dell’attivazione di badge magnetici per il conferimento rifiuti o semplicemente per promuovere i servizi presenti sul territorio, con risultati certi e misurabili di incremento fino a cinque punti in più sulle percentuali di raccolta differenziata nel periodo di tempo in cui viene realizzata la campagna. A questi risultati vanno aggiunti quelli legati alla modifica permanente delle convinzioni e degli stili di vita, facendo comprendere ai ragazzi che i rifiuti sono dei materiali che hanno ancora un grande valore (ecco il valore delle ecomonete). Attraverso i ragazzi, poi, si entra nelle famiglie che imparano a conoscere ed utilizzare i servizi ambientali e le strutture attrezzate per il conferimento dei rifiuti, facilitando così l’adesione di tutti alle buone pratiche ambientali.
Realizzate in genere dalle Amministrazioni locali e dai gestori del servizio rifiuti, le campagne di Capitan Eco sono supportate da pieghevoli per le famiglie, quaderni didattici per i bambini, manifesti stradali, locandine, lettere per gli insegnanti e stendardi esposti presso le scuole e le stazioni ecologiche.
Guarda la foto 1
Guarda la foto 2
Guarda la foto 3
Guarda la foto 4
Guarda la locandina di Goito
Guarda la locandina di Virgilio
Scarica la scheda di presentazione di Capitan Eco
Per informazioni:
la lumaca soc. coop.
infoambiente@lalumaca.org
Tel. 059 8860012
03 giugno 2010
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI