News

Tutti in festa con Capitan Eco

Dopo mesi di navigazione nei ‘mari’ di tanti Comuni italiani, il pirata paladino dell’ambiente ha festeggiato con numerose scuole del nord Italia

L’attività di Capitan Eco che propone agli alunni che incontra nei suoi viaggi fantastici concorsi ecologici, rientra nelle campagne di comunicazione ambientale proposte alle scuole da Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup) e realizzate in collaborazione con la lumaca.

Le campagne di Capitan Eco, che nascono dalla convinzione che i bambini siano i miglior promotori delle buone pratiche ambientali nei confronto di genitori, parenti e amici,  sono una gara fra tutte le scuole primarie di ogni Comune nel conferire il maggior quantitativo di rifiuti nelle Stazioni Ecologiche Attrezzate. Il gioco prevede diverse versioni: “Il Tesoro di Capitan Eco” è una gara nel portare rifiuti alla Stazione Ecologica e raccogliere ecomonete nel salvadanaio di classe; “Capitan Eco e il Riciclatron” punta sulla raccolta delle preziose bustine di figurine da incollare sul poster di classe e sugli album personali dei bambini. “Il Bazar di Capitan Eco” premia i bambini con giochi e gadget personalizzati in base alle ecobanconote accumulate. L’obiettivo sempre lo stesso: diffondere, grazie al gioco, comportamenti rispettosi dell’ambiente e stili di vita sostenibili che dai bambini si estendono alle famiglie.
È grazie a tutto ciò che queste campagne di comunicazione sono in grado di incrementare in modo deciso gli accessi alle Stazioni Ecologiche Attrezzate e la raccolta differenziata nei comuni dove sono realizzate. Attraverso il gioco le famiglie imparano a conocere ed utilizzare queste strutture attrezzate per il conferimento dei rifiuti facilitando cosò l’adesione dei cittadini alle buone pratiche ambientali. Sono quindi ideali per promuovere l’apertura di una nuova stazione ecologica, l’attivazioni di badge magnetici per il conferimento rifiuti o semplicemente per promuovere i servizi presenti sul territorio.

Realizzate in genere dalle Amministrazioni Locali e dai gestori del servizio rifiuti, le campagne sono supportate da pieghevoli per le famiglie, quaderni didattici per i bambini, manifesti stradali, locandine, lettere per gli insegnanti, stendardi esposti presso le scuole e le stazioni ecologiche.
Il gioco si conclude alla fine dell’anno scolastico con una grande festa a tema. Ecco un breve report di alcune premiazioni che hanno visto la partecipazione di Capitan Eco “in carne ed ossa”, accompagnato anche da artisti, come Vito.

A Scandiano (Re) circa 1.000 alunni di 5 scuole primarie sono stati premiati sabato 23 maggio per il concorso ”Capitan Eco e l’isola del tesoro” , promosso da Enìa e dal Comune di Scandiano . Chi ha differenziato di più e quindi raccolto più ecomonete ha conquistato il tesoro del capitano, consistente in buoni acquisto per materiali didattici: il 1° premio è stato assegnato alla scuola di “Pratissolo” (2° a pari merito le scuole “Laura Bassi”, “San Francesco”, “L.Spallanzani”, “Arceto”). La campagna ha coinvolto oltre 500 alunni.

A Poggio Renatico (Fe) Capitan Eco è sbarcato sabato 30 maggio  partecipando ad un’eco-festa insieme all’attore Vito per premiare le classi delle scuole primarie vincitrici del concorso “Capitan Eco e il Riciclatron”, promosso dal Comune di Poggio Renatico, da CMV Servizi, dalla Provincia di Ferrara e da Ato6: primo premio alla classe quinta di “Gallo”; secondo premio alla classe seconda di “Gallo”, terzo premio alla classe terza di “Poggio Renatico”. La campagna ha coinvolto circa 400 alunni.

A Caravaggio (Bg) per il concorso “Il bazar di Capitan Eco” promosso dal Comune di Caravaggio,  è stata festa grande domenica 31 maggio con uno spettacolo teatrale sulla sostenibilità ambientale e l’ultimo bazar della “stagione” con la consegna di oltre 100 premi ai bambini (degli oltre 700 coinvolti) delle quattro scuole primarie: nei sui viaggi Capitan Eco ha raccolto per i bambini ricicloni tanti giochi e gadget: lettori mp3, macchine fotografiche subacquee, zainetti, astucci, giochi in legno e portachiavi.

A Fidenza (Pc) giovedò 4 giugno Capitan Eco ha premiato 500 bambini che hanno completato l’album con le figurine differenziando in casa i propri rifiuti indicati e portandoli insieme alla stazione ecologica: 1° premio classe 3 E “Collodi”, 2° premio 4 D “Onagro”, 3° premio 1 G “Ongaro”. Qui è stato ideato anche il Premio qualità per gratificare i conferimenti corretti dei rifiuti che è andato alla classe 1 B “Il Seme”. La campagna è stata promossa dal Comune di Fidenza e dalla San Donnino Multiservizi.

Guarda il video di Capitan Eco: video 1 - video 2

Per informazioni:
la lumaca soc. coop.

numeroverde@infoambiente.it
sito

05 giugno 2009

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI