News

Ti porto il porta a porta

Hera Bologna mette in campo i tutor ambientali a Baricella, Casalecchio, Granarolo e Zola: si amplia la raccolta domiciliare

Per illustrare ai cittadini e imprese del territorio la raccolta domiciliare dei rifiuti e facilitare lo start-up del nuovo servizio, quest’autunno-inverno a Baricella, Casalecchio di Reno, Granarolo dell’Emiliae Zola Predosa, scendono in campo i tutor ambientali de la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group). Su richiesta di Hera Bologna, Ato5 e delle Amministrazioni comunali infatti, verranno opportunamente “tutorati” e informati ben 5.500 utenze, di cui circa 2.100 non domestiche e 3.400 utenze domestiche.

L’attività degli informatori ambientali è già partita a Baricella, in partnership con il Centro Agricoltura Ambiente, ed hai coinvolto circa 3.000 utenze domestiche. Mentre in questi giorni si sta avviando il servizio di tutoraggio presso le circa 700 utenze non domestiche di Zola Predosa e le 400 utenze domestiche di Granarolo. Mentre per gennaio è previsto il tutoraggio delle circa 1.400 utenze non domestiche di Casalecchio di Reno.

Il nuovo servizio partirà il 22 ottobre a Granarolo nella frazione Viadagola, il 29 ottobre a Baricella, il 12 novembre a Zola Predosa e il 25 febbraio 2013 a Casalecchio.
Compito dei tutor è: incontrare gli utenti per illustrare in modo puntuale le novità del servizio domiciliare, promuovere la raccolta differenziata, spiegare come separare e riciclare correttamente i rifiuti, dare indicazioni e consigli su come gestire al meglio i piccoli cambiamenti nelle abitudini quotidiane, ascoltare gli utenti per raccogliere segnalazioni, particolari esigenze e suggerimenti, stimolare il dialogo e semplificare la fruizione del nuovo servizio da parte di tutti.

Spiegare la pratica della raccolta differenziata di persona, invece che affidarla ai soli manifesti, depliant o siti internet risulta strategico per incentivare il riciclo dei materiali ed avviare nel modo migliore i nuovi servizi di raccolta.

Tutoraggi Ambientali e informatori ambientali per Hera Bologna

03 ottobre 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI