News

Teatriamo a scuola?

Un innovativo progetto didattico per creare in classe laboratori e spettacoli teatrali

Con il nuovo anno scolastico la lumaca propone alle scuole “Teatriamo”, un nuovo ed avvincente percorso didattico per coinvolgere gli studenti nell’allestimento e nella rappresentazione di un autentico spettacolo teatrale.

Sotto la guida di esperti animatori teatrali de la lumaca, i laboratori “Teatriamo” coinvolgono da anni gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado nell’allestimento e nella rappresentazione di avvincenti spettacoli teatrali, che vengono personalizzati sulle esigenze degli insegnanti e di ciascuna classe. I laboratori posso essere facilmente realizzati in ogni scuola e si sviluppano attraverso la scelta condivisa di un testo teatrale e la successiva messa in scena con i ragazzi.

Durante il laboratorio vengono illustrate le tecniche teatrali di base (linguaggio del corpo, espressività, recitazione), per far comprendere ai bambini che cosa significa fare teatro e quali sono le potenzialità espressive presenti in ognuno di loro.

Il lavoro viene svolto in stretta collaborazione con i docenti che contribuiranno in modo attivo con suggerimenti e proposte alla buona riuscita del progetto.

Il “pacchetto standard” prevede un incontro di programmazione con gli insegnanti, durante il quale si definiranno le modalità di intervento da parte dell’operatore teatrale e gli obiettivi che si intendono raggiungere con l’attuazione del progetto, una serie di nove incontri per ogni classe, durante i quali si procederà alla messa in scena del testo teatrale scelto e si prenderanno in esame, sotto forma di giochi didattici, le tecniche di espressione teatrale e, a conclusione, un incontro finale aperto al pubblico di amici e familiari durante il quale i ragazzi metteranno in scena lo spettacolo vero e proprio, per trarre piena soddisfazione dal lavoro svolto.

Fare teatro significa valorizzare lo stare a scuola in modo creativo ed accrescere le potenzialità espressive dei bambini e dei ragazzi, sviluppare tante nuove capacità ed abilità, superare incertezze espressive e difficoltà, imparare a collaborare insieme ai compagni ad un risultato comune, scoprire abilità e competenze tutte nuove.

 

Per informazioni e prenotazioni:
Marcella Benassi
m.benassi@lalumaca.org
tel. 059 8860012

09 settembre 2010

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI