News

Studenti in festa per l’ambiente

Centinaia di studenti hanno partecipato alla festa conclusiva degli itinerari di educazione ambientale del Gruppo Hera

Una bella mattinata di gioco e di festa insieme. La festa per le scuole di Hera è ormai divenuto un appuntamento tradizionale per le classi delle scuole di ogni ordine e grado di Modena e provincia che nel corso dell’anno scolastico hanno partecipato ad uno o più itinerari di educazione ambientale proposti da Hera e coordinati da la lumaca.

Sono stati complessivamente oltre 7.500 gli studenti modenesi, 1.000 in più rispetto allo scorso anno, che hanno partecipato alle attività didattiche promosse da Hera nel corso dell’anno scolastico che sta per concludersi. Nel dettaglio, circa 6.000 studenti, di Modena e provincia, hanno partecipato agli itinerari didattici sui temi dell’acqua, dell’energia e dei rifiuti. Tutti gli itinerari sono stati realizzati dagli educatori ambientali della lumaca, con lezioni in classe e visite guidate agli impianti (termovalorizzatore, acquedotto, depuratore, stazioni ecologiche).

Si tratta di un’esperienza consolidata che, come ormai è tradizione, si è conclusa mercoledì 26 maggio con una bella festa al Parco Ferrari. Alla presenza, tra gli altri, dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Modena, Simona Arletti, e del Presidente del Comitato per il Territorio di Modena del Gruppo Hera, Vanni Bulgarelli oltre 200 ragazzi delle scuole modenesi sono stati coinvolti in numerose animazioni sul tema dell’acqua, dei rifiuti e dell’energia. Suddivisi in gruppi, gli studenti hanno partecipato a laboratori interattivi quali “La staffetta dell’acqua”, un modo dinamico e divertente per giocare con l’acqua e imparare a ridurne gli sprechi, “La grande tombola dell’acqua” nella quale, sulla base del vecchio gioco della tombola, i bambini giocano non con i numeri ma con tante tesserine raffiguranti oggetti e azioni in cui si utilizza acqua,  “Riciclandia”, il laboratorio di riciclo creativo per stimolare la manualità e la fantasia dei bambini e “Oggi la spesa la faccio io”, la gara a squadre per imparare a fare la spesa con un basso impatto ambientale. Al termine dei laboratori si è svolto lo spettacolo di intrattenimento teatrale “Riciclando - l’epopea dei rifiuti”.

Il successo della festa e dei numerosi progetti che hanno coinvolto quest’anno le scuole modenesi rappresentano un bilancio davvero positivo per la multiutility, che da sempre è vicina al mondo della scuola, proponendo l’educazione delle nuove generazioni al rispetto dell’ambiente e alla tutela delle risorse.

Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

03 giugno 2010

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI