News

Sisma: per ripartire anche dalle scuole modenesi

Dal 10 settembre iscrizioni gratuite per l’itinerario didattico sulla Protezione Civile che parla di terremoto e non solo

I recenti drammatici avvenimenti che l’Emilia ha subito, hanno incentrato l’attenzione su uno dei tanti eventi naturali in grado di mettere in ginocchio un intero territorio. Oggi, l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Modena mette a disposizione delle sue scuole primarie (classi quarte e classi quinte) uno specifico progetto didattico gratuito di educazione ambientale, incentrato sul tema “Protezione Civile” e rischi naturali.

Il progetto dal titolo “Uh…che disastro!”, progettato e realizzato dagli educatori ambientali de la lumaca, ha come fine principale quello di sensibilizzare i bambini e indirettamente le famiglie sulle caratteristiche e i rischi del nostro territorio, così come intende promuovere la conoscenza del “sistema” Protezione Civile.
In particolare, il progetto coinvolge attivamente i bambini nello studio dei fenomeni naturali, per stimolare la riflessione sui comportamenti umani volti al rispetto del territorio che possono ridurre il rischio derivante dagli eventi naturali, per informare su quali comportamenti tenere in situazioni di crisi e per far conoscere quali sono le Istituzioni ed organizzazioni preparate a gestire le emergenze.

Gli incontri in classe utilizzeranno l’approccio ludico, scientifico ed esperienziale, cercando così di soddisfare sia le esigenze dei bambini che quelle degli insegnanti. Il progetto si svolge in 2 incontri di 2 ore per ogni classe.

La disponibilità è al massimo di 10 classi del Comune di Modena. Le candidature saranno prese in considerazione in ordine di tempo. Gli insegnanti che sono interessati a prenotare quest’itinerario didattico possono contattare la lumaca, da lunedì 10 settembre, al numero 059-8860012 (Elisa Sala) o via mail e.sala@lalumaca.org

Protezione Civile ed educazione ambientale a Modena con la lumaca

Per informazioni o prenotazioni:
la lumaca soc. coop.
Elisa Sala
Tel.: 059 8860012 (da lunedì al venerdì 9.30 - 12.30; venerdì pomeriggio 15.00 - 18.00)
mail: e.sala@lalumaca.org

04 settembre 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI