Nelle scuole di Malnate (VA) e Roverbella (MN) arriva l’ecopirata che sa come far crescere la raccolta differenziata in città
Anche le scuole primarie del Comune di Malnate (VA) e quelle dell’infanzia di Roverbella (MN) entrano nello speciale club di Capitan Eco, il pirata ambientale più famoso d’Italia che con le sue campagne di comunicazione ed educazione alla sostenibilità è in grado di trasformare il riciclo e la raccolta differenziata in una appassionante gara-concorso in cui bambini, studenti e famiglie, concorrono insieme per riciclare meglio e di più.
Solo per fare un esempio dello scorso anno: nei 14 Comuni modenesi in cui è stata realizzata l’iniziativa, Capitan Eco ha permesso il riciclo di ben 750 tonnellate di rifiuti differenziati di ottima qualità, perché consegnati direttamente presso le stazioni ecologiche.
La formula della campagna di comunicazione ed educazione ambientale, progettata e realizzata da la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup), è semplice: il gioco coinvolge i bambini in una sana competizione tra classi e scuole. Per vincere i bambini e le rispettive famiglie consegnano sempre più rifiuti presso le stazioni ecologiche comunali. In cambio, dagli operatori ricevono le preziose ecomonete griffate dal pirata, da custodire poi nel salvadanaio di classe. I salvadanai più ricchi vincono il concorso.
Grazie al concorso l’educazione ambientale esce dalle classi ed entra nelle case delle famiglie e negli impianti al servizio dei cittadini, permettendo alle Amministrazioni e alle Multiutility di abbassare l’impatto ambientale di un’intera comunità e contribuire a raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata.
Capitan Eco è un personaggio di fantasia ideato per coinvolgere i bambini in una divertente storia di educazione ambientale, ma è anche una persona in carne e ossa, un attore professionista in divisa da pirata, che racconta in aula le sue coinvolgenti avventure per spiegare quanto sia importante la raccolta differenziata. Durante le animazioni, oltre a spiegare il regolamento del gioco, l’ecopirata distribuisce opuscoli a fumetti per i ragazzi, pieghevoli informativi per i genitori e il salvadanaio per custodire in classe le preziose economonete raccolte alle stazioni ecologiche.
A Malnate la campagna si svolgerà presso le scuole primarie dal 18 novembre 2013 al 5 maggio 2014. A Roverbella , per la prima volta, l’iniziativa sarà svolta anche presso le scuole dell’infanzia, in questo caso da dicembre 2013 a maggio 2014.
Per informazioni:
info@lalumaca.org
06 novembre 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI