News

Riparte “La Grande Macchina del Mondo”

Aperte le iscrizioni gratuite al più grande progetto educational in Emilia-Romagna: con Hera a scuola di sostenibilità

Inizia il nuovo anno scolastico e “La Grande Macchina del Mondo”, il progetto di educazione ambientale che la lumaca coordina per il Gruppo Hera, cresce e si ripropone alle scuole di ogni ordine e grado delle sei Province in cui opera il gruppo: Bologna, Ferrara, Forlì e Cesena, Imola e Faenza, Modena, Ravenna e Rimini.

L’azienda investirà oltre 500.000 euro in quest’ampia offerta didattica, interamente gratuita per le scuole, dalle materne alle secondarie di secondo grado, con una proposta omogenea e unificata che comprende 24 percorsi didattici incentrati sui temi dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente.

Fino al 22 ottobre 2011 gli istituti interessati possono iscriversi alle diverse attività direttamente su Internet. Sul sito di Hera gli insegnanti possono scaricare il programma dettagliato dell’offerta formativa e prenotare l’adesione agli itinerari, che si terranno da dicembre 2011 a maggio 2012. Per le sole scuole del Comune di Modena, è possibile iscriversi attraverso l’area interattiva MyMemo.

La partecipazione ai progetti è totalmente gratuita. Le richieste di adesione ai progetti saranno selezionate in base all’ordine di arrivo delle domande di partecipazione e, per garantire una distribuzione equa delle proposte sul territorio, saranno valutati anche il numero di percorsi scelti da ogni classe e il numero di classi partecipanti per ogni Istituto.

Per la sua ampia e pluriennale esperienza in materia e per l’ottimo lavoro realizzato l’anno scorso, la lumaca si vede riconfermata la fiducia di Hera e proseguirà a coordinare tutte le attività di educazione ambientale realizzate dal Gruppo Hera per le province di Modena, Bologna e Ferrara e a curare direttamente con i propri educatori ambientali i percorsi didattici nelle scuole della provincia di Modena e di un’ampia estensione del territorio ferrarese.

“Per noi, ha affermato Roberto Gasparetto, direttore Hera della struttura operativa di Modena, l’educazione ambientale rappresenta una garanzia per il futuro, un vantaggio competitivo e un impegno concreto. Per questo continuiamo ad investire in questo settore, consapevoli dell’importanza del nostro contributo alla creazione di una coscienza ambientale costruttiva nei giovani”.

Approfondimenti:

  • Scarica la brochure che illustra tutte le iniziative didattiche 2011/2012.
  • Vai sul sito Hera nella sezione dedicata alle scuole.
  • Leggi il magazine “La Grande Macchina del Mondo anno scolastico 2010-11”, distribuito a tutte le scuole per condividere impressioni, emozioni ed esperienze delle attività realizzate insieme.

Per informazioni:
http://ragazzi.gruppohera.it/area_progetti/

06 ottobre 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI