Tanti appuntamenti per la sostenibilità in 59 comuni bergamaschi. Scarica il vademecum per ridurre i consumi e ascolta l'intervista all'Assessore provinciale all'Ambiente Pietro Romanò
“Se investi sul futuro ci guadagni di sicuro” è il progetto di sensibilizzazione ambientale sui temi del risparmio energetico e dello sviluppo sostenibile promosso dalla Provincia di Bergamo, progettato e realizzato da la lumaca e connesso al progetto europeo Patto dei Sindaci.
Il progetto è rivolto alle scuole, alle famiglie e alla cittadinanza dei 59 Comuni della Provincia di Bergamo, suddivisi in 17 raggruppamenti aderenti al “Patto”, che vuole ridurre le emissioni climalteranti del 20% entro il 2020, come previsto dalla strategia 20-20-20 dell’Unione europea (meno 20% di emissioni, sviluppo delle fonti rinnovabili sino al 20% dell’energia prodotta, più 20% dell’efficienza energetica).
Tantissimi sono gli appuntamenti gratuiti per insegnare ai cittadini come risparmiare energia e far conoscere il percorso che i Comuni hanno intrapreso aderendo al Patto dei Sindaci. Attività ludico-didattiche, mostre, visite guidate e spettacoli teatrali. Ora è anche scaricabile gratuitamente on line il vademecum per risparmiare energia a casa, scuola e in ufficio. L’obiettivo comune è mettere in mostra le buone pratiche e le eccellenze in campo energetico, stimolando il coinvolgimento di tutta la comunità e l’adesione a comportamenti ecosostenibili.
In particolare per la scuola, a partire da novembre, sono stati realizzati, a cura degli educatori ambientali de la lumaca, percorsi didattici negli istituti del territorio in cui i ragazzi, oltre a partecipare agli esperimenti “energetici” del laboratorio Energioca, hanno potuto conoscere modellini didattici come il forno solare, l’impianto solare termico e fotovoltaico, il micro generatore eolico, il kit per la certificazione energetica e tanto altro ancora.
Per i cittadini invece, la Provincia, in questi mesi, si è illuminata con 17 Energy Day, organizzati in altrettante piazze del territorio provinciale.
Durante queste speciali giornate, spazio alla formazione e all’informazione su energie rinnovabili e progetti sostenibili con gli info point (punto informativo che offre consulenza), i tour dell’energia sostenibile (visite guidate a edifici a basso impatto energetico o con impianti ad energia rinnovabile), gli Expo Energie Pulite (mostra delle migliori esperienze locali di green economy) e, per i più piccoli, attività ludico-didattiche sul risparmio energetico e fonti pulite.
Infine, in ogni raggruppamento, è in programma lo spettacolo teatrale “Diamoci una scossa!”, per parlare di energia e sviluppo sostenibile con creatività e ironia.
“Ritengo si tratti di un’iniziativa simpatica e innovativa – ha affermato l’assessore all’Ambiente Pietro Romanò - che va al di là delle consuete assemblee e convegni con cui di solito si fa sensibilizzazione su questi temi. È stato molto impegnativo coordinare tutti i Comuni, ma siamo convinti che sia la strada giusta”.
Per informazioni:
Sito della Provincia di Bergamo
03 dicembre 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI