News

Ripartire dal futuro (e dall’ambiente)

Iscrizioni per "A scuola di futuro" itinerari gratuiti di educazione ambientale per le scuole secondarie dell’Emilia-Romagna

Per tutti gli alunni delle Scuole Secondarie di I e II grado delle Province della Regione Emilia-Romagna e per gli insegnanti referenti di educazione ambientale, il 2013 si apre con una grandissima opportunità “green”: sono infatti aperte le iscrizioni gratuite al percorso educational “A scuola di futuro”, organizzato da Goodlink Srl, ideatrice e promotrice del GreenSocialFestival, in collaborazione con i principali soggetti nel campo dell’educazione alla sostenibilità a livello nazionale.

Gli itinerari di educazione ambientale vogliono favorire la diffusione di una cultura “green” e “social”, in particolare temi come il diritto e la cittadinanza, la legalità, il risparmio energetico, i cambiamenti climatici, la mobilità sostenibile,  la green economy e la lotta allo spreco. Per dirlo in 2 sole parole, il percorso educational vuole favorire lo “sviluppo sostenibile” inteso come la necessità di spostarsi verso modi di produzione e consumo che “soddisfino i bisogni del presente senza compromettere la capacità di soddisfazione dei bisogni delle generazioni future” (Rapporto Burtdland).

Gli itinerari di educazione ambientale di GoodLink 2013

Le attività si svolgeranno da febbraio ad aprile 2013, e consisteranno in incontri in classe con educatori ambientali specializzati. La lumaca propone 4 laboratori didattici: “UH…CHE DISASTRO” e “LA STANZA DELL’ENERGIA” dedicati alle scuole secondarie di primo grado; “IMPATTO ZERO” e “NON CAMBIARE IL CLIMA CAMBIA TU” per le scuole secondarie di secondo grado.

“UH…CHE DISASTRO!” tratta la tutela del territorio e le tematiche dei rischi naturali, temi attuali anche alla luce degli eventi sismici che hanno interessato la nostra regione pochi mesi fa. Prevede 2 incontri/laboratorio di 2 ore per ogni classe.

“LA STANZA DELL’ENERGIA” educa al risparmio energetico e vuole sensibilizzare i ragazzi sull’utilizzo corretto delle risorse, evitando sprechi e inquinamento. Prevede 2 incontri/laboratorio di 2 ore per ogni classe con allestimento della mostra “La Stanza dell’Energia”.

“IMPATTO ZERO” parla di lotta allo spreco per fornire ai ragazzi un quadro generale sulle principali problematiche ambientali: rifiuti, energia, acqua, cambiamenti climatici. Il percorso è strutturato in 2 incontri di 2 ore per ogni classe.

In ultimo “NON CAMBIARE IL CLIMA: CAMBIA TU” educa alla tutela del territorio per individuare i comportamenti ecologicamente sostenibili e promuovere la conoscenza, le cause e gli effetti dei cambiamenti climatici.

Tutti gli itinerari sono gratuiti per le scuole secondarie dell’Emilia-Romagna. Per iscriversi è semplice, basta compilare il modulo di prenotazione e inviarlo compilato a v.rinaldi@goodlink.it o via fax al numero 051.3399095. Gli insegnanti saranno poi ricontattati per fissare le attività in classe. I posti sono limitati e le iscrizioni saranno prese in considerazione in ordine di arrivo.

 

Per informazioni:
GoodLink Srl
Via Barberia 22/2 - 40123 Bologna
Tel. 051.644.95.16 - Fax 051.339.90.95
v.rinaldi@goodlink.it
http://www.goodlink.it/

09 gennaio 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI