News

Rifiuta il rifiuto e promuovi il recupero!

Il 9 dicembre si conclude Ricicl’Arte, il concorso a premi di riciclo creativo per gli studenti di Erbusco (Brescia)

Fino al 9 dicembre è possibile realizzare e consegnare il proprio elaborato di riciclo creativo per partecipare a Ricicl’Arte, il nuovo concorso a premi rivolto a tutti i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Erbusco (Brescia).

Il concorso è stato progettato e coordinato da la lumaca soc. coop. per conto del Comune di Erbusco per educare e diffondere nei ragazzi e nelle loro famiglie una cultura ambientale basata sul rispetto dell’ambiente e sul recupero e riciclo di materia.

Ogni studente può partecipare al concorso progettando e presentando un elaborato creativo ottenuto esclusivamente da materiale di recupero. Il concorso è a tema libero, possono quindi essere realizzati elaborati di qualsiasi forma e genere artistico: sculture, quadri, giocattoli, strumenti musicali, strumenti scientifici e qualsiasi altro oggetto che la fantasia e la creatività suggerisce.

Insomma, un concorso che coniuga la sensibilità artistica ai valori ambientali e consente, attraverso la fantasia e la creatività dei ragazzi, di valorizzare i materiali destinati ad essere buttati e che apparentemente non servono più, cercando di ridurre la quantità di rifiuti che viene prodotta.

I primi tre vincitori saranno premiati alla festa di Natale della scuola con giochi e attrezzature scientifiche e sarà inoltre allestita una mostra con tutti gli elaborati realizzati dai ragazzi.

Con Ricl’Arte la lumaca soc. coop. continua nella sua azione in tutto il nord Italia a tutela dell’ambiente verso le giovani generazioni, progettando concorsi di educazione alla sostenibilità, per sensibilizzare e promuovere nei ragazzi comportamenti più consapevoli e rispettosi nei confronti dell’ambiente e farli sentire protagonisti sui temi della sostenibilità.

Il concorso è stato preceduto da incontri di formazione in classe con un educatore senior de la lumaca, che ha svelato ai ragazzi tutti i segreti del riciclo creativo.

 

Per maggiori informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

02 dicembre 2010

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI