News

Raccolta porta a porta: passaggio al centro

Una nuova campagna di comunicazione ambientale per estendere a tutto il territorio comunale il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti a Viadana (Mantova)

In seguito agli straordinari risultati raggiunti nelle frazioni, che hanno visto in pochi mesi salire le percentuali di raccolta dal 38 al 46%, la raccolta domiciliare dei rifiuti si estende dal 1 gennaio 2010 all’intero territorio viadanese per tutte le tipologie di rifiuti domestici.
Il nuovo servizio di raccolta porta a porta arriverà a coinvolgere tutti gli 11.000 abitanti di Viadana centro, Banzuolo, Buzzoletto, Cicognara e Cogozzo.

La raccolta porta a porta è un servizio di qualità che permette di recuperare risorse, risparmiare materie prime e ridurre il quantitativo di rifiuti destinati allo smaltimento. Una raccolta in cui la consapevolezza dei cittadini sull’importanza del proprio ruolo è fondamentale. Proprio per questo l’attivazione del nuovo servizio sarà preceduta in questi mesi da un’ampia campagna di comunicazione partecipata realizzata per il Comune di Viadana e Mantova Ambiente s.r.l. da la lumaca soc. coop. per conto di Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup).

Per il visual della campagna di comunicazione è stata scelta una foto, gentilmente concessa da Montepaschi Viadana Rugby, che ritrae due testimonial d’eccezione, Jaco Erasmus e Josh Sole, giocatori del Montepaschi Viadana Rugby. L’immagine, del fotografo viadanese Andrea Jack Duke, descrive un passaggio al centro che punta ad avanzare per poi fare meta, a significare che per raggiungere l’obiettivo, c’è bisogno della collaborazione di tutti e di fare squadra

Attraverso la campagna si intende consolidare tra i cittadini una mentalità favorevole alla riduzione della produzione di rifiuti, alla riduzione del loro conferimento in discarica, all’aumento della raccolta differenziata e del recupero e valorizzazione dei rifiuti riciclabili.
In concreto, la campagna porrà l’accento sugli aspetti collegati al nuovo servizio di raccolta, sul calendario e le modalità di conferimento dei vari materiali nelle singole zone, sull’importanza di conferire in modo corretto tutte le frazioni, con particolare attenzione all’organico e all’abbandono e alla migrazione di rifiuti.

Tutte le famiglie e le attività commerciali e artigianali del territorio comunale riceveranno a domicilio un pieghevole informativo con le indicazioni per il corretto conferimento dei materiali, i contenitori per la raccolta e l’ecocalendario con i giorni di raccolta. Ciascuno potrà quindi organizzarsi al meglio per separare direttamente in casa i propri rifiuti e depositarli negli appositi contenitori da esporre nei giorni stabiliti per zona all’esterno della propria abitazione.

Per illustrare nel dettaglio le caratteristiche e i vantaggi del nuovo servizio, sono inoltre stati organizzati sei incontri pubblici serali e due punti informativi in occasione del locale mercato settimanale.

Per informazioni:
la lumaca soc. coop.

numeroverde@infoambiente.it

06 ottobre 2009

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI