News

Raccolta domiciliare, un’occasione per il futuro

Ad ottobre parte il porta a porta a Guidizzolo (MN): comunicare la nuova raccolta e il senso di responsabilità individuale e collettivo

Il 1° ottobre anche a Guidizzolo, comune mantovano gestito da Mantova Ambiente - Gruppo TEA, verrà attivato il sistema di raccolta domiciliare dei rifiuti. La campagna di comunicazione, curata da la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group), è già in corso. Da qualche settimana i cittadini hanno ricevuto il pieghevole informativo e la lettera con il calendario degli appuntamenti “per saperne di più”, mentre la consegna dei contenitori per la raccolta differenziata continuerà fino alla fine del mese di settembre.
Per comunicare il cambiamento di servizio, è stata scelta una creatività con un taglio diverso dal solito, senza riferimenti espliciti al nuovo sistema di raccolta. Il visual illustrativo rappresenta un probabile papà, in ambiente domestico, dedito alla raccolta differenziata sotto gli occhi attenti del suo bambino. La creatività è completata dallo slogan “La buona raccolta inizia a casa tua”.

campagna di comunicazione ambientale sulla raccolta differenziata a Guidizzolo

Il porta a porta è “la buona raccolta” perché consente di ottenere con facilità ottimi risultati di differenziata, anche in termini di qualità. Ma, a prescindere dal sistema di raccolta, fare oggi la raccolta differenziata con cura ha un incommensurabile valore, perché ci permette di lasciare ai posteri un pianeta più vivibile e, soprattutto, di dare il buon esempio agli adulti di domani.

Il tema del rapporto equo tra generazioni è un caposaldo dello sviluppo sostenibile. Dopotutto la Terra non ci è stata lasciata in eredità dai nostri padri, ma ci è stata data in prestito dai nostri figli, recita un antico (ma assai contemporaneo) detto indiano. L’eredità che possiamo lasciare alle prossime generazioni riguarda in primo luogo l’ambiente. Da questo punto di vista, la situazione non è tra le più rosee: pare inevitabile, infatti, che il pianeta che sarà restituito ai bambini nati in questi anni, sarà in condizioni peggiori rispetto a quelle in cui le generazioni precedenti lo hanno ricevuto.

Tuttavia noi adulti di oggi, abbiamo davanti una grande opportunità. L’era sostanzialmente anti-ecologica che stiamo vivendo è un’occasione per osservare in modo critico i fatti che nel corso degli ultimi decenni hanno portato a questo stato dell’ambiente e, soprattutto, per fare in modo che i bambini di oggi abbiano un’educazione e una coscienza ambientale adatta al mondo in cui dovranno vivere. La scuola e gli insegnanti, per quanto fondamentali, non sono i soli ad avere il compito di educare, soprattutto in quest’ambito. Ogni giorno ognuno di noi, anche se non è genitore, può dare un ecologico buon esempio, in tutti i luoghi pubblici e privati che frequenta.

Ripartire dall’educazione ambientale quotidiana e diffusa è un’occasione e un obbligo morale del nostro tempo che riguarda tutte le comunità, grandi o piccole che siano. Come Guidizzolo, ad esempio.

  • Guarda il pieghevole
  • Guarda la locandina con gli appuntamenti informativi e gli incontri pubblici del 18, 20, 25, 26 settembre e 3 ottobre

Per informazioni:
800 473165
Mantova Ambiente Gruppo Tea
dal LUNEDÌ al VENERDÌ
dalle 8.30 alle 18
Per chi chiama da cellulare 199 143232
http://www.teaspa.it/attivita/ambiente/

04 settembre 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI