La newsletter del Cea dell’Unione Terre d’Argine in concorso al Salone europeo della Comunicazione Pubblica
QuiCEA, la newsletter ambientale del Centro di Educazione Ambientale dell’Unione Terre d’Argine (Modena) partecipa al concorso “Comunicare on line”, promosso in occasione di COM-PA, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, in programma a Milano dal 3 al 5 novembre 2009.
Obiettivo del concorso è valorizzare le attività di comunicazione messe a punto con le nuove tecnologie e premiare l’impegno delle Pubbliche Amministrazioni locali e centrali, delle Aziende sanitarie, delle Università e delle Local Utilities nel comunicare con professionalità ed efficacia notizie di reale interesse per i cittadini e gli utenti.
La premiazione avrà luogo il 5 novembre a Milano in occasione della cerimonia di chiusura del Salone, ormai da anni riconosciuto e apprezzato come la sede privilegiata per un confronto tra Amministrazioni, Aziende, Università, studiosi e operatori impegnati nella modernizzazione della Pubblica Amministrazione, nell’efficienza dei servizi e nella qualità delle relazioni con i cittadini.
La newsletter, realizzata da la lumaca soc. coop. per i Comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera, intende creare un legame più diretto con tutti i cittadini e le scuole interessati alle iniziative e informazioni ambientali. QuiCEA esce a cadenza mensile ed illustra gli appuntamenti del Centro di Educazione Ambientale, insieme a tante notizie ambientali di respiro locale e nazionale. Nelle diverse sezioni tematiche della newsletter sono infatti presenti le rubriche “A proposito di CEA” , con gli appuntamenti del mese, “Forse non tutti sanno che” , per aprire uno spiraglio sui temi ambientali a carattere nazionale, “Fai economia d’ambiente” , con le opportunità economiche dedicate a chi risparmia risorse per tutelare meglio l’ambiente in cui vive.
Un esperto è inoltre a disposizione per rispondere ed approfondire le domande dei cittadini (riportate nella rubrica “Doctor Green”) e non manca di consigliare ogni mese un libro e un film ispirato ai temi ambientali (nelle rubriche “Leggere verde” e “Cinemambiente” ).
Per ricevere gratuitamente la newsletter è possibile iscriversi direttamente qui.
Per informazioni:
CEA Unione delle Terre d’Argine
Piazzale Re Astolfo n.4, presso palazzo Castelvecchio a Carpi,
tel. 059 688380, fax 059 656014, cedam.carpi@carpidiem.it
06 ottobre 2009
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI