La Provincia di Sassari con Comieco e Tetra Pak per promuovere la raccolta differenziata di carta, cartone e cartoni per bevande
“Ricicliamoli insieme, ricicliamoli tutti!” è lo slogan della nuova campagna di comunicazione ambientale che quest’estate coinvolgerà i 66 Comuni della provincia di Sassari, con l’obiettivo di promuovere la raccolta differenziata dei rifiuti a base cellulosica.
Il territorio della provincia di Sassari è tra i più affascinanti di tutto il Bel Paese: un paradiso di acque cristalline e sabbie finissime a cui si accosta un entroterra ricco di testimonianze archeologiche. Un ambiente da proteggere dunque, anche grazie alla raccolta differenziata.
L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Sassari in collaborazione con Tetra Pak Italia e Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) e realizzata da Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group), ha l’obiettivo di aumentare le quantità di materiali differenziati, ricordando a tutti che anche i cartoni per bevande, come le confezioni Tetra Pak per latte, succhi, vino, sughi ed altri alimenti, vanno raccolte insieme a carta e cartone ed il tutto avviato a riciclo in cartiera.
Qui la cellulosa (principale componente dei contenitori) viene separata da polietilene ed alluminio attraverso il normale processo di produzione cartaria senza aggiunta di prodotti chimici, per poi essere utilizzata nella produzione di nuovi materiali a base cellulosica (nuova carta per cancelleria, carta da imballaggio, ecc.). Nel 2013 in Italia sono stati riciclati 22.400 tonnellate di cartoni per bevande, pari a circa un miliardo e trecento milioni di confezioni postconsumo.
La campagna, oltre all’affissione di manifesti stradali, la distribuzione di locandine e la messa in onda di spot radio, ha previsto l’invio a tutte le utenze di un pieghevole informativo con le indicazioni utili per fare una corretta raccolta differenziata.
Per maggiori informazioni sul riciclo dei cartoni per bevande:
www.tetrapak.it
www.tiriciclo.it
Numero Verde 800 855811
02 luglio 2014
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI