Riparte “Vivi la natura sul Po”, il ricco programma di appuntamenti gratuiti da luglio a novembre al Parco di San Colombano di Suzzara
Anche quest’anno si rinnova il ricchissimo programma di iniziative gratuite “Vivi la natura sul Po” per conoscere e vivere appieno il Parco di San Colombano di Suzzara, in provincia di Mantova e il suo grande fiume Po.
Da luglio a novembre un ricco calendario di passeggiate, visite guidate, escursioni in bicicletta, incontri pubblici per famiglie e visitatori di tutte le età, attività di educazione ambientale e laboratori creativi per bambini. Il progetto è coordinato e promosso per il Comune di Suzzara da la lumaca.
Si parte domenica 15 luglio ore 9 con “Le ali del Parco”, escursione (con scarpe da trekking) nel Parco per conoscere l’avifauna della golena del Po. L’iniziativa è a cura del Comitato Po Mantovano per il WWF di Suzzara.
Si continua sabato 21 luglio alle 16 con l’escursione in bicicletta “Impattozero”: un esperto accompagnatore/divulgatore de la lumaca guiderà i partecipanti verso il Parco a bordo del mezzo di trasporto più ecologico che ci sia: la bicicletta! Approfondimenti e consigli, lungo il percorso per imparare ad amare di più la nostra Terra. Un’iniziativa adatta a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza davvero a basso impatto ambientale.
Venerdì 24 agosto alle 20.30 rinfreschiamoci le idee con “Magici Alberi”, passeggiata notturna nel Parco insieme a un accompagnatore ambientale, che farà conoscere i miti, le leggende e le proprietà di alberi ed erbe: un bagaglio culturale che viene da lontano e che non può essere perduto. Al termine, cocomerata per tutti.
Settembre dedicato ai più piccoli con le attività di educazione ambientale sempre a cura de la lumaca. Sabato 1° settembre alle 17 c’è “Note di bosco”: visita del Parco seguita da laboratorio creativo per imparare a costruire divertenti strumenti musicali con i materiali raccolti nel bosco. L’attività è adatta ai bambini da 5 a 10 anni. Sabato 8 settembre alle 16, lettura animata con laboratorio di riciclo creativo “Il Grande Gufo racconta”, per bambini da 3 a 7 anni.
Il cartellone “Vivi la natura sul Po” si conclude con due iniziative a cura del Comitato Po Mantovano per il WWF di Suzzara. Visita guidata del Parco domenica 14 ottobre alle 9 mentre mercoledì 21 novembre alle ore 21, presso la sala civica di Suzzara, serata di approfondimento sulla tutela e la conservazione del fiume Po e del suo habitat golenale.
Tutte gli appuntamenti sono gratuiti. Le iniziative devono essere prenotate entro il giorno precedente ogni attività via mail a info@lalumaca.org o telefonando al numero 059 8860012, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Per informazioni e prenotazioni delle attività:
Tel: 059 8860012 (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18).
E-mail: info@lalumaca.org
www.parcosancolombano.it
Per informazioni sugli appuntamenti del Comitato Po Mantovano per il WWF:
Servizio Ambiente del Comune di Suzzara
Tel. 0376 513248, 0376 513281
E-mail: ambiente@comune.suzzara.mn.it
oppure Comitato Po Mantovano
Tel. 346 2487772
E-mail: wwfpomantovano@alice.it
04 luglio 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI