A Modena le scuole primarie a scuola di protezione civile: iscrizioni gratuite agli itinerari sui rischi naturali e la prevenzione
Si sono aperte a Modena le iscrizioni gratuite agli itinerari didattici che accompagnano i bambini in un “viaggio virtuale al centro della terra” per capire cosa succede in caso di calamità naturali e quali sono i comportamenti da tenere in situazioni di pericolo.
Da oggi le classi 4° e 5° delle scuole primarie modenesi possono iscriversi al percorso didattico “La protezione civile tra i banchi di scuola”, proposto dall’Assessorato all’Ambiente e Protezione Civile del Comune di Modena.
Il percorso educational è realizzato dagli educatori ambientali de la lumaca, con il fine principale di sensibilizzare i bambini e, indirettamente le famiglie, sulle caratteristiche e i rischi del territorio. Coinvolgere attivamente i bambini nello studio dei fenomeni naturali attraverso un approccio ludico, scientifico ed esperienziale, informarli sui comportamenti da tenere in situazioni di crisi, stimolarne la riflessione sulle azioni umane che possono ridurre il rischio, è un modo per sviluppare consapevolezza e limitare la paura.
“La protezione civile tra i banchi di scuola” è infatti un itinerario didattico per aiutare i più piccoli ad affrontare nel modo migliore esperienze drammatiche come i terremoti e le alluvioni, temi purtroppo così attuali per il territorio modenese. È anche importante sapere che ci sono organizzazioni nate proprio per aiutarci, in particolare la Protezione Civile, un sistema organizzato e pronto ad intervenire per garantire l’incolumità delle persone, dei beni e dell’ambiente.
Gli insegnanti interessati devono inviare il modulo di adesione via mail (g.ferrari@lalumaca.org ) o via fax (059 8860124) entro lunedì 15 dicembre. Sono disponibili solo 10 posti gratuiti per 10 classi 4° e 5° delle scuole primarie del Comune di Modena. Nella graduatoria sarà considerato l’ordine di arrivo delle richieste.
Per maggiori informazioni:
Giuliano Ferrari
la lumaca Soc. Coop. Sociale
g.ferrari@lalumaca.org
tel. 059 8860012
fax 059 8860124
04 dicembre 2014
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI