News

Per un Nuovo Rinascimento Italiano

Creatività e bellezza salveranno l’Italia. Intervista esclusiva a Gabriele Centazzo, designer illuminato e imprenditore di successo

Come salvare l’Italia? Come dare un futuro alle giovani generazioni e all’ambiente in cui viviamo? A rispondere questo mese è Gabriele Centazzo, designer illuminato e presidente per lungo tempo di Valcucine.

In un lungo e accorato appello alle istituzioni, ai sindacati, al governo, alla politica e ai cittadini, pubblicato in un “Manifesto per un Nuovo Rinascimento Italiano”, l’imprenditore friulano ha detto la sua su economia, politica e istruzione, proponendo anche delle linee guida con cui far ripartire l’Italia, oggi divenuta solo “una barca in mezzo al mare, piena di falle e in procinto di affondare”.

L’Italia ha bisogno di una nuova visione; di un progetto di società diverso, basato su creatività, bellezza ed etica. Solo da qui si può ripartire per costruire un Nuovo Rinascimento Italiano e rinnovare il nostro Paese.

intervista Gabriele Centazzo


Al centro dell’attenzione la ricerca della felicità. L’uomo vive per afferrarla, ma oggi la si percepisce solo come la felicità del possesso. È questo l’elemento fondamentale per far funzionare l’economia capitalistica basata sull’illusorio aumento all’infinito dei consumi in un mondo di risorse finite. Occorre invece transitare verso una felicità più autentica, la felicità dell’amore, della bellezza, dei rapporti interpersonali, del rispetto dell’ambiente e su questo nuovo paradigma fondare un sistema economico nuovo.

Un percorso orientato alla ricerca della sostenibilità e al rispetto dell’uomo che porta con sé la difficile soluzione di un problema: come produrre qualcosa che sia bello, duraturo e anche alla portata di molti? Un impegno che Centazzo rinnova continuamente attraverso innovazione tecnologica e creatività, che sono alla base del suo successo.

 

Per informazioni:
info@lalumaca.org

08 maggio 2014

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI