Un altro comune di Mantova Ambiente sceglie la raccolta differenziata porta a porta. Roncoferraro è partito il 1° giugno
Cerchi un modo semplice per contribuire attivamente al miglioramento del Pianeta? Facile, basta fare bene la raccolta differenziata dei rifiuti. E se il sistema di raccolta dei rifiuti è porta a porta il tuo impegno sarà ancora di più premiato. Per questo anche il Comune di Roncoferraro (MN) ha scelto di passare alla raccolta domiciliare dei rifiuti e dal 1° giugno al posto di cassonetti o campane stradali sono arrivati sacchi e bidoncini personali, da esporre davanti a casa nel giorno prestabilito (diverso a seconda della tipologia di rifiuto).
Per sostenere i cittadini nel passaggio al nuovo servizio di raccolta dei rifiuti, la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) hanno curato per conto di Mantova Ambiente - Gruppo TEA, la campagna di comunicazione ambientale “Apri la porta ad un ambiente più pulito”. Il piano di comunicazione ha compreso la realizzazione di lettere, locandine, manifesti, pieghevoli informativi ed ecocalendari, a cui è stato affiancata una ricca agenda di incontri pubblici serali e info-point, organizzati in tutte le frazioni e località del vasto territorio di Roncoferraro.
Roncoferraro è il quarantatreesimo comune, nel bacino gestito da Mantova Ambiente – Gruppo TEA, in cui viene attivata la raccolta domiciliare. E dopo anni di esperienza è garantito che la raccolta differenziata dei rifiuti schizzerà oltre il 70%, percentuale impensabile da raggiungere con i sistemi di raccolta stradale a cassonetto. Alcune modalità di ritiro dei rifiuti, infatti, consentono più di altre di aumentare e migliorare la raccolta differenziata e quindi la quantità e qualità dei materiali avviati a recupero. Il sistema di raccolta domiciliare, detto comunemente ‘porta a porta’, assicura il raggiungimento dell’obiettivo previsto dalla legge (art. 205, D. Lgs. n. 152/06 e s.m.i.) che richiede ai territori di dotarsi di sistemi per il recupero di almeno il 65% dei rifiuti prodotti.
Ma perché la raccolta domiciliare funziona così bene? Sono tante le ragioni, una tra le tante è perché c’è un miglior controllo su come vengono separati i rifiuti ed è più facile risalire a chi lo ha fatto in modo scorretto. Di conseguenza, sono molti di più i cittadini che, sentendosi responsabilizzati, si impegnano di più nella differenziata. Per coloro che già differenziavano correttamente i rifiuti, il passaggio al porta a porta non comporta grandi cambiamenti, anzi hanno l’opportunità di usufruire di un servizio più equo e comodo.
Per informazioni:
Mantova Ambiente Gruppo Tea
Numero Verde 800 473165
dal LUNEDÌ al VENERDÌ
dalle 8.30 alle 18.00
Per chi chiama da cellulare 199 143232
http://www.teaspa.it/attivita/ambiente/
05 giugno 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI